informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Zingaretti taglia nastri e fa i conti dei contributi erogati al Comune

Cesidio Vano
Visita a Rocca Janula, Chiesa Sconsacrata e inaugurazione del Palazzo della Cultura, bene confiscato alla criminalità
Giugno 15, 2022
Il taglio del nastro a Cassino

Pomeriggio cassinate, ieri, per il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti che ha visitato la Città martire partecipando a diverse cerimonie e inaugurando diverse opere finanziate dalla Regione.

La prima tappa ha visto il Governatore presente a Rocca Janula, uno dei monumenti più importanti della città che, dopo la riapertura ufficiale di maggio 2021, da giugno si prepara a diventare un bene comune per i cittadini e un luogo in grado di attirare anche l’attenzione dei turisti “grazie alla propria bellezza e ai nuovi servizi previsti” come spiegano dalla Regione: “apre il Centro di Sosta Rocca Janula – progetto che rientra nell’ambito di Itinerario giovani: spazi e ostelli, iniziativa del programma GenerAzioniGiovani.it della Regione Lazio, con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù – grazie ad ATS tra Borghi Artistici Impresa Sociale e La Tana Coop Soc e al supporto fondamentale del Comune di Cassino”.

Zingaretti si è poi spostati presso la Chiesa Sconsacrata del Comune di Cassino, presente anche il sindaco Enzo Salera, al cui interno è stato riprodotto un video dei lavori realizzati grazie ai finanziamenti del Bando “Itinerario Giovani” della Regione Lazio e ha effettuato un sopralluogo allo spazio della Ex Colonia Solare, che diventerà un Ostello della Gioventù grazie ai fondi del Pnrr.

“Sono particolarmente orgoglioso di essere qui oggi, perché con tutte queste iniziative stiamo cambiando il volto di una splendida cittadina come Cassino, ripensandola come città dei giovani. Grazie a un’alleanza virtuosa tra Comune e Regione stiamo ridisegnando la città, promuovendo progetti culturali e di attrazione anche per i turisti e in modo particolare per i più giovani, ai quali offriamo nuovi spazi per confrontarsi, crescere e incontrarsi”, ha commentato il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti. “La nostra vera scommessa è quella di puntare sulle nuove generazioni, costruendo anche qui a Cassino le basi per edificare un futuro fatto di opportunità e occasioni di lavoro e formazione”.

Terzo appuntamento per il presidente Zingaretti a Piazza De Gasperi, diventata la Piazza della Street Art, rinnovata grazie al progetto “Street Art for Rights” della Regione Lazio.

“Un bando che abbiamo finanziato con l’obiettivo di offrire spazi e visibilità ad interventi artistici in grado di valorizzare la bellezza del nostro territorio, rigenerare luoghi e beni dei Comuni del Lazio all’insegna dell’arte e della creatività, come questa piazza nel cuore di Cassino che prima era abbandonata e lasciata al degrado”, ha spiegato Zingaretti.

Infine, il Governatore si è recato presso il Palazzo della Cultura, dove ha partecipato alla cerimonia del taglio del nastro di un bene confiscato alla criminalità organizzata a cui è stata assegnata una nuova importante funzione: “Il Comune ha vinto il bando della Regione – ha spiegato il Presidente Zingaretti – sui beni confiscati ricevendo 70mila euro per i lavori sui primi due piani dove nasceranno una biblioteca comunale e una sala convegni, uno spazio mostre, un caffè letterario e un info point”. La gestione è stata affidata a una Cooperativa di ragazzi dal Comune di Cassino.

Oltre al sindaco era presente all’inaugurazione del Palazzo della Cultura anche Gianpiero Cioffredi, Presidente dell’Osservatorio Sicurezza e Legalità della Regione Lazio. 

Maggio 7, 2025

Assegnato al comune di Frosinone un contributo regionale di 9.631,67 euro per il Carnevale storico. Il progetto presentato dagli uffici

Maggio 5, 2025

Proseguono, come da cronoprogramma dell’amministrazione Mastrangeli, i lavori di riqualificazione degli spazi interni ed esterni del Polivalente di viale Mazzini,

Maggio 2, 2025

Arriva a Frosinone “La sicurezza sul lavoro scende in strada”,  iniziativa itinerante organizzata da Ebit Lazio di concerto con Confcommercio

Aprile 28, 2025

Riqualificazione Teatro comunale Nestor: nessuna revoca del finanziamento. Gli uffici tecnici comunali, infatti, comunicano che il procedimento prosegue nel rispetto

Aprile 22, 2025

“Ho appreso con grande dolore e commozione la notizia della morte di Papa Francesco e mi unisco ai sentimenti di

ULTIMI ARTICOLI