informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Zingaretti e Leodori: “Latina città del benessere”. La destra incalza: “Guai a scipparci l’autostrada”

Marco Battistini
Il consigliere comunale Vincenzo Zaccheo e i capigruppo di FdI, Lega e Latina nel Cuore hanno ribadito il bisogno di Latina di uscire dall’isolamento.
Aprile 5, 2022

Latina ha tutte le possibilità di diventare uno dei poli italiani più avanzati nella produzione di benessere diffuso e collettivo. Ma occorre connettere meglio questo territorio con Roma e con il resto del Paese, per rendere più facile la vita delle persone e per migliorare la competitività. Inoltre bisogna produrre sviluppo sostenibile e lavoro di qualità, valorizzando l’incredibile ricchezza di paesaggi, tradizioni e prodotti che custodisce questa provincia.

Questo il senso dell’intervento del governatore Zingaretti nell’ambito del convegno “Per far bene, per tutti”, evento promosso per illustrare la programmazione dei fondi europei della Regione Lazio per la città di Latina e la sua provincia. Con lui c’era anche il vice Daniele Leodori e sul quale ormai da mesi vanno incentrandosi i riflettori della scena politica. “Il Lazio nei prossimi anni deve crescere compatto, senza differenze tra province” ha dichiarato il probabile candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Lazio. Un messaggio chiaro rivolto ai territori e ai suoi abitanti, Latina compresa. “Mi auguro che, questa volta, alla fine, tutti noi guardando un progetto potremmo dire ‘Questo è stato possibile grazie ai fondi europei’ –ha affermato Leodori– questo perché saranno progetti talmente grandi e ambiziosi da lasciare traccia. Meglio un solo progetto da 10 milioni che dieci piccoli progetti da 1 milione di euro. E poi dobbiamo lavorare alla nuova società che la pandemia ci ha lasciato. Una società che pone al centro di ogni azione i legami sociali e i bisogni delle persone, anche sul luogo di lavoro. Lo smartworking, ad esempio, è un processo irreversibile ereditato dal covid. Proprio mentre vi stavo raggiungendo ho letto un articolo che, dati alla mano, racconta come molti giovani considerino centrale, durante un colloquio di lavoro, la possibilità di continuare a svolgere il lavoro agile. Anche alla luce di questi dati diventa più importante unire, per mettere tutti nelle stesse condizioni di competere”.

La destra chiede fatti e non parole

Mentre Zingaretti e Leodori lanciavano il piano di investimenti per il Lazio reso possibile grazie ai fondi del Pnrr contemporaneamente le forze della destra latinense inviavano un monito al vertice della Regione, relativamente alla necessità di sbloccare l’impasse sullo sviluppo infrastrutturale del territorio pontino. In una nota congiunta, il consigliere comunale Vincenzo Zaccheo e i capigruppo di FdI, Lega e Latina nel Cuore hanno ribadito il bisogno di Latina di uscire dall’isolamento.

Daniele Leodori e Nicola Zingaretti


“Il contesto economico assai sfavorevole che ci troviamo a fronteggiare -si è evidenziato nella nota- pone l’accento sull’isolamento a cui è relegata la nostra città e, di conseguenza, l’intera provincia. Lavoratori, studenti, operatori commerciali ed imprenditoriali vivono da tanto, troppo tempo, nella impossibilità di percorrere in piena sicurezza ed in tempi certi la strada 148. Proprio il maltempo di questi giorni, unitamente ad alcuni gravi incidenti automobilistici, ha riacceso il dibattito pubblico intorno alla necessaria realizzazione della Roma-Latina. Questo territorio non può tollerare che gli venga scippato il progetto dirottando quelle risorse per la realizzazione della Metro C di Roma”. I tre partiti della destra intendono sostenere le richieste delle imprese, penalizzate dalla paralisi infrastrutturale. “Nel corso di una bella ed utile commissione Attività Produttive, alla presenza del residente Faticoni e dell’assessore Lepori, abbiamo avuto il piacere di audire i massimi esponenti delle associazioni di categoria, dalla Camera di Commercio agli artigiani -si è sottolineato nel comunicato- fra i tanti interventi, tutti forieri di esigenze primarie del tessuto economico e produttivo pontino, non possiamo non menzionare quello del Direttore di Federlazio, la dottoressa Stefania Dottori. Raccomandando alla amministrazione concretezza ha elencato gli assi sui quali dovrebbe passare lo sviluppo di Latina: in primis le infrastrutture, Roma-Latina, ma anche la bretella Cisterna-Valmontone; la rivisitazione complessiva della Marina, dunque la realizzazione del porto”.
Un messaggio rivolto sia al Comune di Latina che all’amministrazione regionale. Sullo sviluppo della rete infrastrutturale bisognerà spiegare ai pontini cosa si sta facendo per avvicinare il capoluogo pontino a Roma e all’Europa. E passare dai proclami ai fatti concreti.

Luglio 11, 2025

Il litorale di Latina sarà più sicuro grazie anche alla nuova dotazione in capo al Comune di Latina, composta da

Luglio 4, 2025

La giunta comunale di Latina ha dato ufficialmente il via libera alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle fontane ornamentali presenti

Luglio 3, 2025

“Avviato, su indirizzo del sindaco di Latina Matilde Celentano, l’iter per la realizzazione del Parco archeologico di Satricum, antica città

Luglio 1, 2025

“Al fine di qualificare il servizio e stabilirne la più adeguata forma di gestione nell’interesse della collettività – afferma l’assessore

Giugno 27, 2025

Sarà sottoscritto nei prossimi giorni un protocollo d’intesa, tra il Comune di Latina e l’Ufficio scolastico regionale per il Lazio,

ULTIMI ARTICOLI