informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Uubanistica, Schiboni: “In aula approvati alcuni articoli determinanti per lo snellimento delle procedure nell’interesse dei cittadini”

Redazione
Luglio 2, 2025
Giuseppe Schiboni, assessore al Lavoro e alla Scuola

Prosegue in consiglio regionale la discussione dell’articolato della proposta di legge 171 concernente “Semplificazioni e misure incentivanti il governo del territorio”. Questo testo mira a razionalizzare e rendere più chiare le regole, riducendo la frammentazione normativa e facilitando l’accesso alle informazioni per cittadini, professionisti e amministrazioni pubbliche.  In particolare, oggi sono stati approvati alcuni articoli che si ritengono strategici ai fini della semplificazione.

«Tra questi ci tengo a sottolineare che con l’approvazione dell’articolo 7 – spiega l’assessore regionale al Lavoro, alla Scuola, alla Formazione, alla Ricerca, Merito e all’Urbanistica, Giuseppe Schiboni – è stata attuata una svolta epocale nell’interesse delle comunità che abbiamo l’onore di rappresentare. La norma, infatti, prevede il coordinamento procedurale nel caso in cui un progetto sia sottoposto, oltre che alla valutazione di impatto ambientale (VIA), anche alle procedure regionali di valutazione ambientale strategica (VAS) stabilendo che i relativi procedimenti siano svolti congiuntamente e si concludano con un unico provvedimento amministrativo, realizzando in tal modo una misura di semplificazione di assoluto rilievo. Questo comporta certezza sui tempi ed una gestione della normativa più chiara da parte delle amministrazioni competenti».

Nel corso della seduta è stato approvato anche l’articolo 8 con cui, nell’ambito delle competenze delegate ai Comuni per il rilascio delle autorizzazioni paesaggistiche, si amplia la casistica degli interventi per i quali l’autorizzazione paesaggistica è rilasciata dal Comune e non dalla Regione. Vengono inclusi, tra gli altri: l’installazione di pannelli solari superiori a 25 mq, l’installazione di linee elettriche e telefoniche su palo a servizio di singole utenze, la realizzazione di tettoie, porticati, chioschi da giardino e volumi tecnici, la posa in opera di cartelli e altri mezzi pubblicitari.

«Si tratta di una importante misura di snellimento – spiega Schiboni – in quanto sempre più interventi restano nella competenza dell’ente territoriale più vicino al cittadino e al territorio. Il compito di questa maggioranza, all’insegna del programma di governo del presidente Rocca, era e resta quello di andare incontro alle esigenze dei cittadini, superando le criticità, rendendo attuali norme che ormai risultano essere obsolete e che rischiano, pertanto di essere inattuabili».

Luglio 1, 2025

«La scelta del fermo impianti nella zona di Cassino e Pontecorvo, da parte del Consorzio di Bonifica Valle del Liri,

Giugno 30, 2025

Chiariamoci bene: convincere Ferrovie dello Stato e RFI che in provincia di Frosinone può essere realizzata una Stazione Tav sul

Giugno 30, 2025

“La stazione Tav in provincia di Frosinone non è solo un progetto, una singola infrastruttura, né, tanto meno, un cavallo

Giugno 27, 2025

“Grazie alla Giunta Rocca il Lazio non è più una regione romanocentrica. L’ intervista rilasciata oggi dal presidente Francesco Rocca

Giugno 26, 2025

“Con l’approvazione, oggi in Consiglio, delle variazioni al bilancio di previsione finanziario 2025-2027, abbiamo approvato, tra le altre misure, lo

ULTIMI ARTICOLI