informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

“Uno sportello per la medicina di genere LGBT in ogni Asl del Lazio”

Cesidio Vano
La proposta della consigliera Pd Battisti: “Strumento utile a dare risposte e combattere l’omofobia”
Maggio 25, 2022

Istituire presso ogni Asl del Lazio percorsi di medicina di genere LGBT (Lesbica, Gay, Bisessuale e Transgender). E’ quanto ha chiesto al Consiglio regionale del Lazio, con un’apposita mozione depositata la scorsa settimana, la consigliera regionale del Pd, Sara Battisti.

Nello specifico, l’esponente del Partito democratico ha chiesto l’istituzione in ognuna delle aziende sanitarie locali della Regione di uno sportello di ascolto per consulenza e informazione in relazione alla condizione di omosessualità presunta o consapevole; la presa in carico delle situazioni individuali e familiari bisognose di sostegno psicologico; la consulenza legale; l’attività di informazione per la prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili con la calendarizzazione di Giornate mensili per effettuare test rapidi per la diagnosi da infezione da HIV; percorsi dedicati alle persone in condizione di conflitto d’identità di genere per l’orientamento socio-sanitario e il sostegno al percorso di transizione di genere; la prosecuzione del progetto di formazione “Feel free t@ be” attivato da LazioCrea per promuovere il rispetto e la valorizzazione delle diversità e migliorare la capacità del personale socio-sanitario nell’assistere le persone LGBTQ+ oltre alla modifica della normativa regionale sul funzionamento dell’Osservatorio per le Parti Opportunità con l’inserimento di un rappresentante del mondo LGBTQ+ al fine di lavorare per l’adozione di provvedimenti finalizzati al contrasto dell’omofobia.

La consigliera regionale ha voluto ricordare come dal 1990 l’omosessualità non sia più considerata una malattia dall’OMS, ciononostante ancora oggi si assiste a gravi fenomeni di discriminazione legati all’orientamento sessuale che molto spesso sfociano in aggressioni, abusi ed esclusione sociale. Inoltre, i dati Istat evidenziano consistenti difficoltà in ambito familiare, lavorativo e sociale nel percorso di accettazione dell’omosessualità con un conseguente disagio psicologico connesso alla scoperta della propria sessualità o della propria identità di genere tanto che risulta esserci una costante richiesta di aiuto a seguito di fenomeni di omofobia.

Luglio 1, 2025

«La scelta del fermo impianti nella zona di Cassino e Pontecorvo, da parte del Consorzio di Bonifica Valle del Liri,

Giugno 30, 2025

Chiariamoci bene: convincere Ferrovie dello Stato e RFI che in provincia di Frosinone può essere realizzata una Stazione Tav sul

Giugno 30, 2025

“La stazione Tav in provincia di Frosinone non è solo un progetto, una singola infrastruttura, né, tanto meno, un cavallo

Giugno 27, 2025

“Grazie alla Giunta Rocca il Lazio non è più una regione romanocentrica. L’ intervista rilasciata oggi dal presidente Francesco Rocca

Giugno 26, 2025

“Con l’approvazione, oggi in Consiglio, delle variazioni al bilancio di previsione finanziario 2025-2027, abbiamo approvato, tra le altre misure, lo

ULTIMI ARTICOLI