informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Un impianto di biodigestione a Santa Palomba? Il M5S punta il dito su Ama

Marco Battistini
Gennaio 31, 2024

Forse un altro impianto verrà realizzato nella zona di Santa Palomba. Non solo il termovalorizzatore. Ad avanzare l’ipotesi è Adriano Zuccalà, consigliere regionale e capogruppo del M5S. “Santa Palomba sta diventando la meta preferita per gli amanti dei rifiuti -ha affermato l’esponente pentastellato-  l’ultima notizia è un’indagine di mercato di Ama per l’acquisto di un terreno destinato a un impianto di biodigestione, non previsto però dal piano rifiuti di Roma. E una delle aree che risponderebbero perfettamente ai requisiti richiesti è proprio a Santa Palomba, in via Laurentina (zona solforata), non lontano dall’area scelta per la costruzione dell’inceneritore targato Gualtieri. Sta accadendo quello che associazioni, comitati e cittadini denunciano da anni: Santa Palomba sta diventando il distretto dei rifiuti di Roma e dell’intera regione Lazio. È dovere delle istituzioni intervenire a tutela della salute pubblica e dell’ambiente, ma soprattutto è importante dare ascolto ai residenti dell’area (IX Municipio, Pomezia, Ardea, Castelli Romani) esasperati dalle battaglie che conducono incessantemente da anni a difesa di un territorio considerato alla stregua di una pattumiera”. 

ASSEMBLEA CONTRO IL TERMOVALORIZZATORE

Si è intanto svolta alla presenza di centinaia di cittadini preoccupati, l’assemblea pubblica organizzata dal Coordinamento dei Comitati no discariche no inceneritori del IX Municipio di Roma e Pomezia e patrocinata dal Comune di Pomezia, in provincia di Roma. L’evento, moderato dal presidente del Comitato “Coordinamento No discariche No inceneritori IX Municipio di Roma e Pomezia” Massimo Falco e al quale hanno partecipato i sindaci Maurizio Cremonini (Ardea), Massimiliano Borelli (Albano Laziale), Stefano Cecchi (Marino) e Gianluca Staccoli (Ariccia), è stato aperto dal sindaco di Pomezia Veronica Felici.
Durante l’incontro sono state messe in evidenza tutte le criticità dell’inceneritore, contro il quale il Comune di Pomezia, insieme ai Comuni di Ardea, Albano e Ariccia ha presentato ricorso al Tar, considerato dai sindaci “una scelta scellerata sotto tutti i punti di vista”. L’impatto ambientale ed economico, da quanto emerge dalla relazione presentata dagli esperti intervenuti, infatti, è totalmente a sfavore del territorio. Per questo sono ben 20 i sindaci dell’area limitrofa all’impianto decisi a portare avanti la battaglia contro la realizzazione dell’inceneritore a Santa Palomba.

Maggio 20, 2025

Nel corso del direttivo regionale della Lega Lazio a Roma, alla presenza del vicesegretario federale e sottosegretario Claudio Durigon, è

Maggio 7, 2025

Al via le procedure di assunzione per oltre 800 posti di lavoro a Roma Capitale. Sono stati infatti pubblicati sul

Aprile 29, 2025

Imprese, Roma con la crescita maggiore in Italia: i dati del primo trimestre 2025 In una prima parte dell’anno ancora

Aprile 16, 2025

Prosegue il piano di installazione delle Case dell’acqua gestite da Acea che, con i fondi del Giubileo 2025, sta provvedendo

Aprile 8, 2025

Siglato, alla presenza del sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dal presidente di

ULTIMI ARTICOLI