informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Tranvie Tva e Togliatti, chiesta rimodulazione dei fondi. Sulla Termini-Vaticano-Aurelio maggioranza in fibrillazione

Marco Battistini
Dicembre 14, 2023
Il tram della linea 2 a piazza Mancini, a Roma.

Nessun definanziamento ma solo una rimodulazione dei fondi. Sulle linee tranviarie Tva e Togliatti il Campidoglio ha chiesto al Ministero dei Trasporti una rimodulazione meramente tecnica che non prevede il definanziamento della realizzazione della Tva. Verificata la possibilità e proposto lo spostamento dei fondi della Tva alla Togliatti e viceversa. In merito l’amministrazione attende una valutazione del Governo. Le ragioni di questa verifica sono state di natura cautelativa rispetto alla scadenza di giugno 2026 prevista dai fondi del Pnrr e legata al protrarsi delle operazioni di aggiudicazione da parte della stazione appaltante, peraltro; sia di natura operativa cioè di armonizzare i finanziamenti.

POLEMICHE NELLA MAGGIORANZA

Non mancano semmai tensioni nella maggioranza di centrosinistra sull’opera che collegherà la stazione Termini al Vaticano e fino al quartiere Aurelio. Incontri e scontri che hanno visto la maggioranza dividersi, facendo emergere una posizione mai nascosta, come quella del gruppo consiliare della Civica Gualtieri. Il gruppo creato dall’assessore al turismo e allo sport, Alessandro Onorato. La civica di Gualtieri sostiene le perplessità dei commercianti. Il capogruppo, Giorgio Trabucco, ha ribadito l’importanza di tenere conto delle perplessità di chi ha espresso contrarietà rispetto alla realizzazione della tramvia. Commercianti (soprattutto) e residenti, spaventati dai rumori, dalle vibrazioni, dai problemi che verranno causati dalla cantierizzazione. La Tva, che unirebbe la stazione Termini al Vaticano e al quartiere Aurelio, avrebbe dovuto diventare realtà per il Giubileo 2025, invece sarà un discorso postumo. Ma la fretta c’è: è finanziata in parte con fondi Pnrr e quelli, si sa, richiedono il rispetto ferreo di scadenze ben precise. La Civica, che non raramente si trova a scontrarsi su vari temi con altre forze di maggioranza, ha chiesto delle modifiche all’atto, con alcuni ordini del giorno alla fine inseriti nel dispositivo. Uno su tutti, il passaggio che mette nero su bianco la necessità di tenere in considerazione “problemi e sfide complesse” che richiedono “di essere adeguatamente risolti”. 

Maggio 20, 2025

Nel corso del direttivo regionale della Lega Lazio a Roma, alla presenza del vicesegretario federale e sottosegretario Claudio Durigon, è

Maggio 7, 2025

Al via le procedure di assunzione per oltre 800 posti di lavoro a Roma Capitale. Sono stati infatti pubblicati sul

Aprile 29, 2025

Imprese, Roma con la crescita maggiore in Italia: i dati del primo trimestre 2025 In una prima parte dell’anno ancora

Aprile 16, 2025

Prosegue il piano di installazione delle Case dell’acqua gestite da Acea che, con i fondi del Giubileo 2025, sta provvedendo

Aprile 8, 2025

Siglato, alla presenza del sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dal presidente di

ULTIMI ARTICOLI