informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Terremoti, crolli e macerie: arrivano le squadre speciali Usar

Cesidio Vano
Via libera al protocollo Vigili del Fuoco – Ares 118 per le operazioni di salvataggio in caso di eventi sismici o crolli in centro urbano
Maggio 5, 2022

Si chiamano “Urban Search And Rescue” in sigla Usar, sono le squadre speciali istituite nel Lazio grazie al protocollo sottoscritto martedì tra Vigili del Fuoco e Agenzia regionale per l’emergenza sanitaria 118 (Ares) pronte ad intervenire per le attività di ricerca, soccorso e recupero di persone sepolte da macerie, in occasione di eventi sismici o crolli di edifici e strutture che avvengono in ambiente urbano.

Il protocollo è stato presentato, presso l’area di addestramento dei Vigili del Fuoco di Villa Troili a Roma, alla presenza dell’Assessore alla Sanità della Regione LazioAlessio D’Amato, il capo dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio, il capo dipartimento dei Vigili del fuoco, Prefetto Laura Lega, il direttore generale di Ares 118Maria Paola Corradi e il direttore regionale dei Vigili del fuoco del Lazio, Eros Mannino.

Le squadre Usar sono un’eccellenza del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Ares 118, dopo un periodo di duro addestramento che ha coinvolto più di cento operatori tra medici e infermieri, è pronto a integrare le squadre dei vigili del fuoco con una propria componente USAR team medical. La presenza del personale sanitario all’interno di questi nuclei assume un ruolo di primaria importanza nell’efficacia delle operazioni di salvataggio.

I team misti – vigili e personale sanitario – garantisce infatti, la possibilità di prendere in carico i feriti più tempestivamente, iniziando i trattamenti medici salvavita già tra le macerie, senza aspettare che i vigili del fuoco portino gli infortunati in un’area sicura.
“Suggelliamo questo rapporto che sarà una continua e costante crescita, non solo nell’ambito del Lazio ma del Paese e dell’Europa – ha detto il il capo dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio – e lo facciamo anche con un po’ d’orgoglio, perché il Lazio è la Regione della Capitale d’Italia e ci vuole il Lazio a rappresentare il Paese: sono perciò particolarmente contento che si parta da qui, perché Lazio il può fare da apripista e
da modello”.

L’assessore regionale D’Amato ha sottolineato come: “Le squadre miste Usar del Lazio diventeranno un punto di riferimento per tutto il territorio italiano. Con questo protocollo si consolida il rapporto con i Vigili del fuoco e la Protezione civile per migliorare efficienza e urgenza soprattutto in caso di catastrofi”.

Giugno 30, 2025

Chiariamoci bene: convincere Ferrovie dello Stato e RFI che in provincia di Frosinone può essere realizzata una Stazione Tav sul

Giugno 30, 2025

“La stazione Tav in provincia di Frosinone non è solo un progetto, una singola infrastruttura, né, tanto meno, un cavallo

Giugno 27, 2025

“Grazie alla Giunta Rocca il Lazio non è più una regione romanocentrica. L’ intervista rilasciata oggi dal presidente Francesco Rocca

Giugno 26, 2025

“Con l’approvazione, oggi in Consiglio, delle variazioni al bilancio di previsione finanziario 2025-2027, abbiamo approvato, tra le altre misure, lo

Giugno 26, 2025

Il Movimento Civico “Francesco Rocca Presidente – Per il Bene Comune” e Fratelli d’Italia hanno annunciato, il 25 giugno, in

ULTIMI ARTICOLI