informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Tennistavolo Ferentino, dai trionfi tricolori a una B2 da protagonista

Roberto Mercaldo
Dopo un anno di pausa forzata il club gigliato al via con ben sei team
Marzo 4, 2022

Per sedici anni ha militato in massima serie, guadagnando due titoli tricolori nel 1991 e nel 1994. Il CTT Ferentino è entrato di diritto nella storia del tennistavolo e gli appassionati ricordano ancora con comprensibile emozione le vicende agonistiche di quel “Dream Team”, capace di figurare con dignità anche nelle Coppe Internazionali, segnatamente Coppa dei Campioni e Coppa Evans. Dopo aver toccato l’apogeo della gloria, il club gigliato ha dovuto però ridimensionarsi, fino alla cessione del titolo sportivo della A1 al “Circolo Roma” nell’agosto del 2007.

Asd CTT Ferentino

Un mese dopo, dalle ceneri del glorioso club ciociaro, è nata l’Asd CTT Ferentino. L’obiettivo, nemmeno troppo celato, era quello di riconquistare, un gradino alla volta, la gloria perduta. Tanta passione ad alimentare questo progetto, e a garantire continuità la presenza di dirigenti e giocatori che di quel glorioso passato fecero parte. In quindici anni il nuovo club ha saputo togliersi tante soddisfazioni. Ovvio che non potesse ripetere, in tempi brevi, i successi firmati da Genny Di Napoli, Lorenzo Nannoni, Valentino Piacentini e dagli altri “eroi tricolori”.

Sono arrivati però campionati regionali e nazionali vinti e anche tante soddisfazioni nelle competizioni individuali. Se negli anni 90 il Ferentino sbaragliava il campo non solo nella competizione a squadre, ma anche nei tornei tricolori individuali, l’attuale club si sta facendo rispettare, specie nelle manifestazioni giovanili, gettando così le basi per un futuro ancor più radioso.

Vediamo nel dettaglio quali sono i campionati che il club ciociaro sta onorando con la propria partecipazione. La squadra più prestigiosa è impegnata nel campionato nazionale di serie B2 e non nasconde ambizioni di vittoria finale, come l’attuale primo posto in classifica testimonia in modo eloquente.

Dream team

Il dream team è composto da Daniele Bianchi, Federico D’Alessandris, Marco Talocco, Pietro Nuvola e Marco De Tullio. É un mix di atleti esperti e di elementi più giovani e i risultati stanno per ora confortando le ambizioni di promozione al campionato di B1.

Nel campionato di C2 giocano invece Emiliano Bruscoli, Fernando Palombo, Walter Talocco, Ciro Averaimo e Alessandro De Nigris. Anche in questo caso si tratta di un team ben assortito e dai valori tecnici di tutta evidenza. Difendono invece i colori del Ferentino in D2 Claudio Allegretti, Alessandro Pace, Mauro Liberatori e Giancarlo Marinelli. A completare le squadre impegnate nei vari tornei regionali ecco il team della D3, composto da Mario Bruscoli, Luca Fontana, Donatello Riggi, Ugo Spaziani e Davide Talocco. Va altresì ricordato che Daniele Bianchi e i fratelli Talocco si battono anche, con eccellenti risultati, nel campionato A2 Veterani.

Dopo l’anno di pausa forzata imposta dal Covid, l’entusiasmo nel club gigliato è la parola d’ordine. C’è tanta voglia di crescere e di stupire, con un passato per certi versi ingombrante ma certamente esaltante a fare da molla. L’amore tra Ferentino e il tennistavolo non è certo finito con i trionfi tricolore. Ancora tante le pagine da scrivere, in top spin, naturalmente…

Luglio 9, 2025

Ha già svolto le visite mediche presso Villa Stuart e sta per essere annunciato il nuovo portiere del Frosinone Calcio.

Luglio 8, 2025

“Sport, Ragione e Sentimento” è il titolo della settima edizione del Festival Nazionale dello Sport Raccontato, in programma in piazza

Luglio 7, 2025

Tolti i veli in via definitiva: il Frosinone 2025-26 è ormai noto in tutta la sua struttura tecnica e dirigenziale,

Luglio 4, 2025

Piazza Santa Salome, a Veroli, sarà come ogni anno la cornice del “Festival dello sport raccontato”, un appuntamento che da

Luglio 2, 2025

Il nuovo direttore operativo (o generale, fate un po’ voi) del Frosinone, Piero Doronzo, presenta alla stampa il diesse che

ULTIMI ARTICOLI