informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Stazioni, più sicurezza e controlli. Gualtieri: “Occorrono più agenti”

Marco Battistini
Marzo 28, 2023

La sicurezza nelle stazioni ferroviarie non si può fermare ai tornelli d’ingresso, se poi le aree circostanti sono buie e mal frequentate: da ‘terre di nessuno’ a ‘terre di qualcuno’, pienamente della città. Con questo spirito il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, insieme agli omologhi di Milano Beppe Sala e di Napoli Gaetano Manfredi si è seduto virtualmente al tavolo con il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. Per chiedere più agenti, più controlli, un presidio ancora più incisivo anche e soprattutto dopo gli episodi di aggressioni che sono finiti alle cronache negli ultimi mesi.

STAZIONI, GRANDI EVENTI PIU’ VICINI

E in vista dei grandi eventi che in particolare la Capitale è pronta a ospitare in un futuro che è dietro l’angolo. Il ministro dell’Interno in realtà un “indirizzo”, spiega oggi Gualtieri, l’ha già dettato: “Allargare il perimetro” attorno agli scali ferroviari, dice il sindaco di Roma ma questo comporta una maggior numero di agenti. “Il ministro – aggiunge il sindaco di Roma – ci chiede un maggior coordinamento e un contributo della Polizia Locale, ed è una cosa giusta”. A Roma però i vigili scarseggiano e il Campidoglio auspica che il Governo faccia la sua parte: “Col nuovo Bilancio – spiega ancora Gualtieri – partiamo con 800 nuovi vigili ma il fabbisogno è di mille.

Chiediamo al Governo di aiutarci per arrivare a mille nuovi agenti per garantire un adeguato presidio del territorio”. Roma in ogni caso aveva già approntato, insieme alla prefettura, un pacchetto di misure per rendere più sicura la zona di Termini: più illuminazione stradale, più telecamere e più controlli sui locali aperti fino a tardi. Il ministro Piantedosi, peraltro, aveva già mobilitato a metà marzo i prefetti chiedendo di intensificare i controlli nelle zone delle stazioni. Anche a scopo di deterrenza: “Si tratta – scriveva in una direttiva – di assicurare una presenza rafforzata e visibile delle forze di polizia e offrire una più efficace risposta al bisogno di protezione in zone dove la percezione di insicurezza è molto diffusa”. 

Maggio 7, 2025

Al via le procedure di assunzione per oltre 800 posti di lavoro a Roma Capitale. Sono stati infatti pubblicati sul

Aprile 29, 2025

Imprese, Roma con la crescita maggiore in Italia: i dati del primo trimestre 2025 In una prima parte dell’anno ancora

Aprile 16, 2025

Prosegue il piano di installazione delle Case dell’acqua gestite da Acea che, con i fondi del Giubileo 2025, sta provvedendo

Aprile 8, 2025

Siglato, alla presenza del sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dal presidente di

Aprile 1, 2025

L’approvazione del nuovo Regolamento per la valorizzazione del patrimonio disponibile del Comune rappresenta una svolta importante per la Capitale. Il

ULTIMI ARTICOLI