informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Sinner vince e convince, ora c’è Isner

Roberto Mercaldo
L’altoatesino batte Ymer e mostra un gioco più vario, ma col gigante americano sarà dura
Giugno 30, 2022
John Isner

Ora che si è sbloccato ci ha preso gusto. Jannik Sinner, dopo il primo sospirato successo sull’erba in un tabellone principale, ha concesso il bis. Per battere Elias Ymer, il ragazzo di San Candido ha scelto un percorso inusuale, cercando sovente la rete e mostrando una certa abilità anche con il drop shot, per quelli degli italici confini palla corta. Un solo passaggio a vuoto, costato il terzo set, quando sembrava davvero sul punto di chiudere i giochi con un facile 3/0. Dopo aver dominato i primi due parziali, Jannik ha subito brekkato lo svedese nel terzo e sembrava totalmente in controllo, ma due turni di servizio incerti hanno portato a un paradosso matematico, consegnando ad Ymer un parziale in virtù di due palle break, entrambe trasformate. Per il nostro 8 palle break, una sola delle quali tradotta in atto. Chiunque si sarebbe scoraggiato dinanzi a una simile beffa, chiunque eccezion fatta per Sinner. E così, dopo una mini pausa, l’incontro è ripreso nel segno del nostro portacolori, che ha sottoposto Ymer a un vero e proprio bombardamento da fondo campo: ritmo impressionante, colpi profondissimi e discorso chiuso senza contraddittorio: 6/2, e terzo turno agguantato. Nella gara di domani, Jannik se la vedrà con il gigante John Isner, che ha battuto, pure in quattro set, l’idolo di casa Murray. Non sarà facile contro il miglior battitore del circuito, che nel match del primo turno è arrivato a 54 ace! Il bilancio è di un successo per parte, ma occorrerà il miglior Sinner per approdare agli ottavi. Ieri è scesa in campo anche Elisabetta Cocciaretto, che non è riuscita a scavalcare l’ostacolo Begu. Nel contesto di un match in equilibrio, la rumena ha fatto pesare la propria capacità di gestire al meglio i punti decisivi. Cocciaretto è stata per suo conto meno precisa ed incisiva rispetto al match di esordio con la Trevisan e così dopo due soli turni non c’è traccia azzurra nel tabellone femminile. È caduta anche Emma Raducanu, grande speranza inglese e già vincitrice di un Major, che ha trovato sulla sua strada una Garcia molto vicina al suo top. La giovanissima campionessa le ha provate tutte, ma la maggiore attitudine della francese alla superficie ha scritto il risultato finale. Oggi torna in campo Lorenzo Sonego, contro l’estroso Gaston, re dell’imprevedibilità, accostato non senza cognizione di causa a Santoro. Esito incerto, ma elevate probabilità che il match risulti divertente e spettacolare. In campo anche Nadal, che dovrà vedersela con Berankis. Per il maiorchino l’obiettivo è duplice: vincere e sprecare meno energie possibili. Così ha fatto Djokovic, che contro Kokkinakis ha svolto un proficuo e nemmeno troppo lungo allenamento, cancellando le ombre che il match d’esordio con Kwon aveva inevitabilmente proiettato sul suo cammino londinese. È invece uscito di scena Ruud, che dopo un primo set vinto ha progressivamente ceduto campo a Hugo Humbert, capace stavolta di abbinare praticità all’estetica sempre impeccabile del suo gioco.

Luglio 11, 2025

Non si può dire che non fossero annunciati, però i tre colpi che il Frosinone aveva notoriamente in canna sono

Luglio 9, 2025

Ha già svolto le visite mediche presso Villa Stuart e sta per essere annunciato il nuovo portiere del Frosinone Calcio.

Luglio 8, 2025

“Sport, Ragione e Sentimento” è il titolo della settima edizione del Festival Nazionale dello Sport Raccontato, in programma in piazza

Luglio 7, 2025

Tolti i veli in via definitiva: il Frosinone 2025-26 è ormai noto in tutta la sua struttura tecnica e dirigenziale,

Luglio 4, 2025

Piazza Santa Salome, a Veroli, sarà come ogni anno la cornice del “Festival dello sport raccontato”, un appuntamento che da

ULTIMI ARTICOLI