informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Sinner e Musetti negli ottavi a Madrid

Roberto Mercaldo
Battuti in due set De Minaur e Korda, ora sfidano Aliassime e Zverev
Maggio 5, 2022
Il tennista Lorenzo Musetti

Prove tecniche di Roma per Jannik Sinner e Lorenzo Musetti, i più autorevoli esponenti della nouvelle vague del tennis azzurro. In attesa del torneo del Foro Italico, i due ventenni d’oro della racchetta italica, vincono e convincono al Master 1000 di Madrid.

Reduce da un primo turno estremamente complicato, Sinner si è concesso una vittoria decisamente più agevole al cospetto dell’australiana De Minaur. Confermando perentoriamente gli esiti dei confronti precedenti, il tennista di San Candido ha lasciato 5 game al pur quotato avversario. Unico neo di una partita filata liscia come un “Freccia Rossa”, i due break subiti nel primo parziale, quando ha mancato prima il possibile 4/1 e poi un eventuale 6/3. In entrambe le occasioni però il nostro atleta si è rifatto, tornando a “brekkare” De Minaur e chiudendo il parziale sul 6/4.

Senza storia il secondo set, nel cui contesto Jannik ha limitato i gratuiti e imposto allo scambio un ritmo insostenibile per l’australiano. La vittoria rapida sarà senz’altro utile in termini di energie risparmiate, perché negli ottavi la battaglia contro Aliassime, che nel ranking ATP precede Sinner di tre posizioni, si annuncia più cruenta.

Ha superato il turno di slancio anche Lorenzo Musetti, ribadendo che sul rosso le sue potenzialità sono decisamente superiori a quelle che può vantare sulle superfici veloci. Un Korda non al 100% della sua condizione fisica è stato travolto dal toscano. La fantasia al potere, in un match che Lorenzo ha interpretato con grande sagacia tattica. Le ampie aperture costringono ancora il talentuoso giovanotto toscano a giocare molto distante dalla linea di fondo, ma poi il suo polso magico mette le cose a posto anche da distanze siderali.

Sarà meno semplice contro Akexander Zverev, ma provarci si deve e si può. Nel segno del pronostico tutte le altre gare dei sedicesimi, ad eccezione di quella che ha visto l’inattesa uscita di scena di Casper Ruud, estromesso da Dusan Lajovic. Ottavi particolarmente interessanti, con tanti protagonisti attesi a una verifica significativa. Per Nole Djokovic, che si è sbarazzato di Monfils con notevole facilità, ci sarà il redivivo Murray, per una sfida che evoca altri epici duelli. A Nadal toccherà Goffin, che sembra tornato molto competitivo sul “mattone tritato”, mentre l’arrembante ed attesissimo Alcaraz dovrà misurare le proprie ambizioni al cospetto del diligente Norrie. Per Tsitsipas, altro grande favorito di questo torneo spagnolo, l’invidia per nulla sottovalutabile di un Dimitrov in grande spolvero. Oggi niente pioggia, perciò il programma degli ottavi potrà essere completato senza particolari problematiche.

Luglio 11, 2025

Non si può dire che non fossero annunciati, però i tre colpi che il Frosinone aveva notoriamente in canna sono

Luglio 9, 2025

Ha già svolto le visite mediche presso Villa Stuart e sta per essere annunciato il nuovo portiere del Frosinone Calcio.

Luglio 8, 2025

“Sport, Ragione e Sentimento” è il titolo della settima edizione del Festival Nazionale dello Sport Raccontato, in programma in piazza

Luglio 7, 2025

Tolti i veli in via definitiva: il Frosinone 2025-26 è ormai noto in tutta la sua struttura tecnica e dirigenziale,

Luglio 4, 2025

Piazza Santa Salome, a Veroli, sarà come ogni anno la cornice del “Festival dello sport raccontato”, un appuntamento che da

ULTIMI ARTICOLI