informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Sinner e Giorgi agli ottavi, Sonego sfiora l’impresa

Roberto Mercaldo
Il torinese si porta sul 2/1 contro Ruud ma poi perde al quinto una partita ben giocata.
Maggio 29, 2022
sinner e cobelli domenica torneo
Jannik Sinner

Nel giorno in cui Sinner batte, da pronostico e a dispetto di un tendine rotuleo capriccioso, lo statunitense McDonald, la platea se la prendono Lorenzo Sonego e Camila Giorgi. Il torinese disputa un match che lo riporta in automatico a immediato ridosso dei big: contro Ruud, che su questa superficie tra i big c’è di diritto, paga dazio nel set d’apertura, poi gioca come nessuno avrebbe potuto immaginare per due set e mezzo. Vince il secondo, pur avendo sciupato un game da 5/4 e servizio e poi nel terzo fa uno show, aggredendo col dritto il norvegese e andando spesso a prendersi i punti a rete. Il 6/1 spiega meglio di ogni altra considerazione quel che Lorenzo ha saputo combinare in quella magica mezz’ora. Ruud, nel suo stile, non ha perso la speranza, né il filo del suo gioco. Ha sofferto e non poco nella prima metà del quarto parziale, restando a contatto soprattutto grazie al servizio. Poi ha capitalizzato la prima occasione concessagli da Sonego ed ha portato il match al quinto. Lorenzo ha chiesto al suo fisico e alla sua fantasia un ultimo sforzo, ma ha avuto risposta negativa. Ruud avanti, ma per Sonego solo applausi. Grande impresa per Camila Giorgi, che sembra aver ritrovato gli estri e la qualità di gioco che l’avevano portata a vincere il suo primo mille a Montreal, nove mesi fa. Al cospetto di Aryna Sabalenka, la marchigiana ha ceduto di misura il primo set, ma dal secondo ha preso a comandare il gioco in virtù di una profondità di colpi che persino la bielorussa ha faticato a gestire. Troppo alto anche per lei il ritmo imposto dalla bella Camila, che non si è concessa alcuna pausa ed ha chiuso con un 6/1 6/0 davvero straordinario. Negli ottavi avrà Kasatkina, altro tipo di avversaria, abile in difesa e poco incline ai gratuiti, ma giocando così nessun traguardo sembrerebbe precluso alla trentenne maceratese. E torniamo a Jannik Sinner e ai suoi dolori, ahimè frequenti. Stavolta ad impedire una normale mobilità al campione altoatesino è stato il tendine rotuleo. Sinner ha iniziato il match con un’inquietante fasciatura, ma fino al 2 pari del secondo set, dopo un buon 6/3 in quello d’avvio, tutto sembrava andare per il meglio. D’improvviso però il fastidio si è acuito e Sinner non è riuscito a trovare una corretta ricerca della palla, palesemente condizionato nei movimenti. McDonald è andato così avanti per 5/2, ma Sinner non si è arreso. Trovato il modo di gestire il dolore, ha annullato 11 palle set, disseminate sui tre game successivi, fino al sospirato 5 pari. Si è arrivati così al tiebreak, con l’altoatesino sempre avanti fino al 7/5 conclusivo. Nel terzo set poca storia, con Jannik subito in fuga (3/0) e senza incertezze nei turni di servizio. E gli ottavi ci sono, per la terza volta in tre partecipazioni. Per approdare nei quarti, come già seppe fare nel 2020, Sinner dovrà superare il russo Rublev, vittorioso a fatica sul cileno Garin. Avanza anche il giovanissimo Rune, che sembra aver innalzato, e non di poco, la sua continuità a ritmi sostenuti. Se ne è accorto sulla sua pelle il francese Gaston. Per i transalpini una giornata nefasta, perché oltre al citato Gaston, hanno salutato il torneo Simon, travolto da Cilic, e Cornet, costretta al ritiro dal ciclone Zheng. Oggi le prime gare degli ottavi: per noi in campo Martina Trevisan, che cercherà l’ingresso nei quarti al cospetto di Ajaksandra Sasnovich. Match non impossibile, a patto di giocare sugli stessi livelli del match con la Saville.

Luglio 11, 2025

Non si può dire che non fossero annunciati, però i tre colpi che il Frosinone aveva notoriamente in canna sono

Luglio 9, 2025

Ha già svolto le visite mediche presso Villa Stuart e sta per essere annunciato il nuovo portiere del Frosinone Calcio.

Luglio 8, 2025

“Sport, Ragione e Sentimento” è il titolo della settima edizione del Festival Nazionale dello Sport Raccontato, in programma in piazza

Luglio 7, 2025

Tolti i veli in via definitiva: il Frosinone 2025-26 è ormai noto in tutta la sua struttura tecnica e dirigenziale,

Luglio 4, 2025

Piazza Santa Salome, a Veroli, sarà come ogni anno la cornice del “Festival dello sport raccontato”, un appuntamento che da

ULTIMI ARTICOLI