informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Scappaticci sindaco per il terzo mandato. Vince sullo sfidante Tavolieri con oltre l’82% dei voti

Cesidio Vano
Scarsa la partecipazione degli elettori alle urne solo il 31% degli aventi diritto
Giugno 14, 2022

Marco Scappaticci centra l’obiettivo del terzo mandato da sindaco di Picinisco. Con la lista Progetto Picinisco e l’82,26% (524 voti) è stato confermato alla guida del piccolo comune montano della Valle di Comino. Lo sfidante, già consigliere comunale, Patric Giuseppe Tavolieri, con la lista Picinisco Insieme si è arenato al 17,74% dei consensi con appena 113 voti.

Una conferma data fin da subito come scontata quella di Scapatticci, non fosse altro per il fatto che la seconda lista, quella dello sfidante, era nata d’intesa con il primo cittadino uscente e non certo con la voglia di creare problemi più di tanto. Una seconda lista che si è resa necessaria per evitare l’invalidità delle elezioni. Già la scorsa tornata elettorale (2017) alle urne era andato meno del 50% degli aventi diritto, mentre nelle elezioni di domenica scorsa ha votato poco più del 31% (31,63) in pratica appena 682 elettori su 2.156 aventi diritto. Senza una seconda lista sarebbe mancato il quorum del 50% (richiesto quando a correre è un solo candidato sindaco), Scappaticci sarebbe andato a casa e in Comune sarebbe arrivato un commissario.

Se nel 2017 aveva votato il 43,90% degli elettori, questa volta sono stati davvero molto pochi quelli a deporre la scheda nelle urne, pur considerando che Picinisco – paese di emigranti – ha buona parte del corpo elettorale iscritto all’Aire.

All’esito del voto, il confermato sindaco ha ringraziato la sua squadra e gli elettori, rinnovando l’impegno a portare avanti e completare l’azione amministrativa che svolge da ormai un decennio. A brindare assieme a Scappaticci anche lo sfidante Tavolieri che ha già annunciato piena collaborazione con il sindaco. E ci mancherebbe pure.

Maggio 7, 2025

Assegnato al comune di Frosinone un contributo regionale di 9.631,67 euro per il Carnevale storico. Il progetto presentato dagli uffici

Maggio 5, 2025

Proseguono, come da cronoprogramma dell’amministrazione Mastrangeli, i lavori di riqualificazione degli spazi interni ed esterni del Polivalente di viale Mazzini,

Maggio 2, 2025

Arriva a Frosinone “La sicurezza sul lavoro scende in strada”,  iniziativa itinerante organizzata da Ebit Lazio di concerto con Confcommercio

Aprile 28, 2025

Riqualificazione Teatro comunale Nestor: nessuna revoca del finanziamento. Gli uffici tecnici comunali, infatti, comunicano che il procedimento prosegue nel rispetto

Aprile 22, 2025

“Ho appreso con grande dolore e commozione la notizia della morte di Papa Francesco e mi unisco ai sentimenti di

ULTIMI ARTICOLI