informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Sanità Lazio, due leggi per rimettere a posto i conti della Regione: sanati debiti per 27 milioni e altri 2 milioni al fondo anti-deficit

Cesidio Vano
Maggio 5, 2023
Il palazzo della Regione Lazio

Ieri pomeriggio il Consiglio regionale del Lazio ha approvato a maggioranza (25 favorevoli e 14 astenuti) il riconoscimento della legittimità di 27.559.431,20 euro di debiti fuori bilancio (la maggior parte generati dal comparto sanità) della Regione Lazio derivanti da sentenze esecutive. Subito dopo, il Consiglio ha anche approvato a maggioranza (27 favorevoli, 5 contrari e 4 astenuti) la proposta di legge n. 23 del 28 aprile 2023, che modifica l’articolo 3 della legge di stabilità regionale 2023, incrementando di due milioni di euro (da 216 a 218 milioni) la copertura del disavanzo sanitario.

Ad illustrare in Aula i provvedimenti è stato l’assessore regionale al Bilancio, Giancarlo Righini. Ad inizio seduta, inoltre, il presidente del Consiglio, Antonio Aurigemma, il presidente della Regione, Francesco Rocca e numerosi capigruppo hanno preso la parola per commemorare il senatore Andrea Augello, ex consigliere e assessore regionale, deceduto nei giorni scorsi.

Trovate le risorse per pagare 27 milioni di debiti

Tornando ai circa 27 milioni di euro di debiti riconosciuti dalla Pisana con l’approvazione di una apposita proposta di legge (la n. 22/2023) avanzata dalla Giunta regionale, per la copertura della spesa è stato così disposto: per complessivi euro 1.229.516,05, si procederà mediante la riduzione delle risorse iscritte nel bilancio regionale 2023-2025, annualità 2023, nel fondo rischi per le spese legate al contenzioso di cui al programma 03 “Altri fondi” della missione 20 “Fondi e accantonamenti”, titolo 1 “Spese correnti”; per i restanti euro 26.329.915,15, si procederà mediante l’utilizzazione delle risorse di cui al programma 01 “Servizio sanitario regionale – finanziamento ordinario corrente per la garanzia dei LEA” della missione 13 “Tutela della salute”, titolo 1, relative al fondo rischi iscritto nella contabilità della Gestione Sanitaria Accentrata.

Altri due milioni per coprire il deficit di Asl e ospedali

In merito alla copertura dell’ulteriore deficit sanitario per 2 milioni, il Consiglio ha approvato un altra proposta di legge regionale che modifica le norme della legge di Stabilità regionale, varata solo lo scorso 31 marzo, andando ad aumentare di due milioni di euro la copertura del disavanzo sanitario (le risorse stanziate passano così da 216 a 218 milioni di euro).

“Tale intervento – spiegano dal Consiglio regionale – si è reso necessario a seguito della riunione congiunta del Tavolo tecnico per la verifica degli adempimenti regionali con il Comitato permanente per la verifica dei livelli essenziali di assistenza (LEA) Regione Lazio del 20 aprile 2023, dove era emersa la necessità di provvedere ad un accantonamento ulteriore di risorse”. Per la copertura di tale spesa, è stato deciso che la Regione provvederà mediante la corrispondente riduzione della voce di spesa di cui al programma 02 “Trasporto pubblico locale” della missione 10 “Trasporti e diritto alla mobilità”, titolo 1, concernente il servizio pubblico essenziale in materia di trasporto pubblico locale.

Maggio 7, 2025

Le interpretazioni che vanno per la maggiore sono due. La prima: Francesco De Angelis sta seriamente pensando di candidarsi a

Maggio 6, 2025

Sabaudia conquista la Consulta dei Giovani. Due consiglieri comunali di Sabaudia, Matteo Di Girolamo (Forza Italia) e Simone Brina (PD),

Maggio 6, 2025

Si è conclusa ieri, presso il Complesso Selva dei Pini di Pomezia, l’elezione della nuova Consulta dei Giovani Amministratori di ANCI

Maggio 6, 2025

Si è svolto ieri, presso la Villa Comunale di Frosinone, l’incontro pubblico promosso dalla consigliera regionale Pd del Lazio, Sara

Maggio 6, 2025

E’ attesa per domani la nomina del commissario ad acta che dovrebbe sbloccare la stagione congressuale del Pd, che in

ULTIMI ARTICOLI