informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Roma, Capogruppo Pd a opposizione: no sciacallaggio su nubifragio

Cristiano Sacerdoti
Settembre 4, 2024

E’ polemica tra il consigliere capitolino Marco Di Stefano, capogruppo di Noi Moderati – Forza Italia e la capogruppo del Pd Valeria Baglio dopo il nubifragio che si è abbattuto sulla Capitale dal primo pomeriggio causando ingenti danni e paralizzando ampie porzioni, tra centro e zona est. “Solo dei ‘dilettanti allo sbaraglio’ potevano pensare che a Roma non sarebbe arrivato il primo temporale estivo – è il commento di Marco Di Stefano in una nota -. Durante il mese di agosto c’era tutto il tempo per pulire tombini e caditoie, per fare una adeguata prevenzione e manutenzione, invece l’amministrazione capitolina è stata ancora una volta completamente assente, e così in questo momento tanti romani sono bloccati nelle strade della città tra le onde dell’acqua piovana venuta giù violentemente solo per poche decine di minuti”. 

L’ATTACCO DEL CONSIGLIERE DI FI-NOI MODERATI

“È veramente scandaloso assistere a quello che si sta verificando oggi nelle strade della capitale d’Italia!” ha concluso Di Stefano cui, senza citarlo, ha risposto la capogruppo Pd Valeria Baglio. “La bomba d’acqua che si è abbattuta su Roma oggi pomeriggio è stato un evento imprevedibile, oltre che non previsto di bollettini ufficiali – ha dichiarato Baglio, riprendendo gli argomenti della Protezione civile Capitolina -. Le esternazioni di alcuni esponenti dell’opposizione, che definiscono ‘scandalosa’ l’assenza dell’amministrazione in questo frangente dimostrano solo la completa estraneità di alcune persone rispetto alla realtà”. Infatti, secondo Baglio “di scandaloso c’è solo lo sciacallaggio politico”. “Se in un’ora cade l’acqua che di solito cade in un intero mese autunnale, non c’è da cercare un colpevole ma innanzitutto ringraziare la Protezione Civile, i Vigili del Fuoco, la Polizia Locale e le Forze dell’ordine per gli innumerevoli interventi messi in atto e rimboccarsi le maniche tutti quanti per unirsi nell’affrontare una situazione eccezionale che coinvolge tutta la cittadinanza”, conclude Baglio.

Maggio 7, 2025

Al via le procedure di assunzione per oltre 800 posti di lavoro a Roma Capitale. Sono stati infatti pubblicati sul

Aprile 29, 2025

Imprese, Roma con la crescita maggiore in Italia: i dati del primo trimestre 2025 In una prima parte dell’anno ancora

Aprile 16, 2025

Prosegue il piano di installazione delle Case dell’acqua gestite da Acea che, con i fondi del Giubileo 2025, sta provvedendo

Aprile 8, 2025

Siglato, alla presenza del sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dal presidente di

Aprile 1, 2025

L’approvazione del nuovo Regolamento per la valorizzazione del patrimonio disponibile del Comune rappresenta una svolta importante per la Capitale. Il

ULTIMI ARTICOLI

DI Licandro Licantropo