informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Roma Capitale si riprende dal X Municipio le competenze sul Litorale

Marco Battistini
Novembre 2, 2023

Roma Capitale si riprende le competenze sul Litorale romano: la delibera 55/2022 abroga il decentramento della gestione di lidi e servizi connessi al X Municipio di Ostia. “Arriviamo a discutere l’atto dopo un lungo iter preparatorio che ha messo a fuoco le criticità presenti, e che ha evidenziato la necessità di una compartecipazione tra strutture centrali e territoriali, sia politica sia amministrativa -ha affermato il promotore Andrea Catarci– Abbiamo concordato, anche con il X Municipio che ha espresso un parere favorevole e un Odg rafforzativo della tendenza dell’atto, la riattribuzione del demanio marittimo, delle licenze, della tutela del paesaggio e dei progetti di valorizzazione del territorio, alle strutture centrali competenti”. La delibera, secondo Catarci, “riafferma il principio che Ostia è il mare di Roma, quindi una risorsa per la Capitale intera, e per questo il passaggio centrale dell’atto prevede entro 30 giorni dalla sua approvazione la costituzione di un tavolo tecnico permanente del litorale, una Cabina di regia che si occupi dell’attuazione delle attività connesse”. 

IL MARE DI ROMA

Questa centralità del Litorale come risorsa per la città tutta, ha sostenuto Catarci “viene sancita dal fatto che questo tavolo sia presieduto dal sindaco, e preveda accanto al presidente del X Municipio, la presenza del presidente della Regione Lazio, del presidente dell’Agenzia del Demanio e della Capitaneria di porto, enti tecnici – ha sottolineato Catarci – di cui si è spesso lamentata la latitanza, la difficoltà a collaborare”. Catarci, che ha la delega al decentramento per la Giunta Gualtieri, presentando l’atto ha raccomandato all’Assemblea di non dare “una lettura ideologica al tema, con una tendenza univoca nella direzione delle deleghe dal centro ai Municipi. Bisogna interpretare il decentramento come la volontà di mettere i Municipi nelle migliori condizioni possibili, con una delega, come abbiamo fatto nella bozza del nuovo testo sul decentramento che stiamo per presentare, ma anche con soluzioni diverse, perché il Municipio possa svolgere le proprie attività al meglio delle sue competenze”. Dopo l’approvazione della delibera, ha concluso Catarci “con atto separato, saranno individuate le strutture tecniche che assumeranno le competenze riassunte, mentre le funzioni di raccordo saranno a carico diretto del sindaco di Roma, a testimonianza dell’importanza che si dà alla materia”.

Maggio 20, 2025

Nel corso del direttivo regionale della Lega Lazio a Roma, alla presenza del vicesegretario federale e sottosegretario Claudio Durigon, è

Maggio 7, 2025

Al via le procedure di assunzione per oltre 800 posti di lavoro a Roma Capitale. Sono stati infatti pubblicati sul

Aprile 29, 2025

Imprese, Roma con la crescita maggiore in Italia: i dati del primo trimestre 2025 In una prima parte dell’anno ancora

Aprile 16, 2025

Prosegue il piano di installazione delle Case dell’acqua gestite da Acea che, con i fondi del Giubileo 2025, sta provvedendo

Aprile 8, 2025

Siglato, alla presenza del sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dal presidente di

ULTIMI ARTICOLI