informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Rocca, per nuovo Umberto I area da definire

Marco Battistini
Marzo 5, 2024

Sulla delocalizzazione del policlinico Umberto I di Roma “sono convinto che l’area dell’ospedale Pertini, a Pietralata, possa essere la soluzione migliore, ma ancora non c’è un’area definitiva. I tecnici sono al lavoro per valutare l’idoneità di alcune zone alternative”. In ogni caso “non vogliamo spostare il Pertini”. Così il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, intervenendo nella seduta odierna della commissione Sanità del Consiglio regionale per illustrare il Piano di programmazione dell’assistenza territoriale e programmazione della rete ospedaliera 2024-2026, ha risposto in merito al trasferimento del Policlinico. Rocca ha così replicato al consigliere regionale del Pd Massimiliano Valeriani, contrario alla realizzazione del nuovo ospedale nell’area predetta, ovvero quella dietro il nosocomio già esistente, per via della “vicinanza all’ospedale Pertini, a quello di Guidonia, e al futuro stadio della Roma”. 

I DUBBI DEL PD

Valeriani ha infatti posto seri dubbi, chiedendo a Rocca – visto che l’iter si trova allo stato iniziale -, di rivedere bene altre “zone di Roma” dove “servirebbe” realmente un presidio sanitario. “Invece di dedicare il proprio impegno alla soluzione dei problemi drammatici che vive la sanità del Lazio e che i cittadini quotidianamente scontano sulla propria pelle, dalle liste d’attesa al caos nei pronto soccorso, il centrodestra preferisce tirare fumogeni – hanno commentato il capogruppo del Pd Mario Ciarla e il consigliere regionale e segretario dei dem nel Lazio Daniele Leodori – Manca l’area, manca il progetto, manca la conferenza dei servizi e l’accordo con La Sapienza. Rocca la smetta di prendere in giro i cittadini, faccia il presidente e dia la delega alla Sanità a chi ha tempo e competenze per occuparsene seriamente”, hanno chiesto a gran voce gli esponenti Pd. Rocca è tornato a ribadire che è ancora tutto in corso d’opera, e si è soffermato anche sulla polemica sorta dopo lo stop all’area precedentemente scelta per il nuovo ospedale Tiburtino, per rischio idrogeologico: “Il Not si farà”. Ma si è tentato “di ingenerare confusione in una popolazione che invece ha bisogno di certezze. L’ospedale si farà. Nulla di più falso che potrebbe non essere fatto. Abbiamo mandato lo stralcio al ministero della Salute e siamo in attesa delle valutazioni della commissione del ministero, poi firmeremo l’accordo di programma col ministro”, ha assicurato il governatore, ricordando che i debiti delle aziende ospedaliere su cui la Regione dovrà mettere mano “cubano un deficit di 600 mln, pari a 3 ospedali Tiburtino”. E su un altro presidio fondamentale della sanità laziale, ovvero per il trasferimento del Bambin Gesù nei terreni dell’ex Forlanini, Rocca ha infine assicurato che nelle casse della Regione Lazio “dovrebbero entrare tra i 65 e i 75 mln”, valutazione che spetta “all’Agenzia del Demanio”.

Maggio 20, 2025

Nel corso del direttivo regionale della Lega Lazio a Roma, alla presenza del vicesegretario federale e sottosegretario Claudio Durigon, è

Maggio 7, 2025

Al via le procedure di assunzione per oltre 800 posti di lavoro a Roma Capitale. Sono stati infatti pubblicati sul

Aprile 29, 2025

Imprese, Roma con la crescita maggiore in Italia: i dati del primo trimestre 2025 In una prima parte dell’anno ancora

Aprile 16, 2025

Prosegue il piano di installazione delle Case dell’acqua gestite da Acea che, con i fondi del Giubileo 2025, sta provvedendo

Aprile 8, 2025

Siglato, alla presenza del sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dal presidente di

ULTIMI ARTICOLI