informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Rio Martino, il Comune in ritardo su servizi e dragaggio del canale

Marco Battistini
In Consiglio comunale mozione di Forza Italia che punta a rilancio e valorizzazione del porto canale e alla creazione di un collegamento diretto con le isole pontine
Marzo 27, 2022
canale-rio martino-forza italia-mozione
Il canale di Rio Martino

Il via libera in Consiglio comunale alla mozione di Forza Italia che punta ad un rilancio e valorizzazione del porto canale e alla creazione di un collegamento diretto con le isole pontine rappresenta certamente un primo cambio di passo nella direzione di uno sviluppo della marina di Latina. Ora però dalle buone intenzioni si dovrà procedere con i fatti.

Il Comune di Latina dovrà  mettere in atto ogni azione necessaria ed urgente per istituire un tavolo interistituzionale (Regione Lazio, Provincia di Latina, Comune di Latina, Comune di Sabaudia, Parco Nazionale del Circeo) mirato a definire un progetto che preveda in via prioritaria per il porto canale di Rio Martino il miglioramento e l’adeguamento delle infrastrutture. Ma anche una serie di interventi che puntino sulla valorizzazione e l’implementazione delle attività legate al diportismo, il collegamento con le isole di Ponza e Ventotene e a definire un piano per la riqualificazione dell’area adiacente.

Tra le necessità anche la creazione di punti ristoro che possano implementare i servizi e rendere più attrattiva la zona.
Obiettivi che non possono prescindere dal dragaggio della sede del porto canale costantemente insabbiata e tale da impedire alle imbarcazioni l’accesso e l’uscita in mare.
Il Comune a parte convocare tavole rotonde ha fatto ben poco, accontentandosi di evidenziare un protocollo d’intesa del 2018 che prevedeva il dragaggio periodico della foce e il trasferimento a nord della sabbia recuperata. In sostanza l’obiettivo era quello di creare un processo virtuoso basato su interventi programmati di dragaggio dei canali di bonifica e il conseguente riutilizzo della sabbia per il ripascimento delle spiagge più a nord soggette ad una continua ed incessante erosione.

Dopo svariati mesi di riunioni e negoziazioni con la Regione Lazio per l’approvazione del progetto e il rilascio dei fondi, il Comune ha avviato le procedure di affidamento per il coordinamento e la progettazione dei lavori sul porto canale di Rio Martino. Ma di fatto, l’ufficio Tecnico non ha ancora selezionato nessuna impresa di dragaggio a cui affidare l’operatività.  
L’insabbiamento sta creando enormi disagi e problemi economici per 24 famiglie di pescatori locali con un indotto che è di almeno un centinaio di persone.
Insomma sul porto canale il Comune è finito nelle ‘sabbie mobili‘ e dovrà uscirne al più presto per non rischiare di fare una figuraccia agli occhi dei residenti e di tanti pescatori della zona.

Luglio 4, 2025

La giunta comunale di Latina ha dato ufficialmente il via libera alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle fontane ornamentali presenti

Luglio 3, 2025

“Avviato, su indirizzo del sindaco di Latina Matilde Celentano, l’iter per la realizzazione del Parco archeologico di Satricum, antica città

Luglio 1, 2025

“Al fine di qualificare il servizio e stabilirne la più adeguata forma di gestione nell’interesse della collettività – afferma l’assessore

Giugno 27, 2025

Sarà sottoscritto nei prossimi giorni un protocollo d’intesa, tra il Comune di Latina e l’Ufficio scolastico regionale per il Lazio,

Giugno 26, 2025

L’assessore alla Pubblica istruzione Francesca Tesone e il direttore generale del Comune di Latina Agostino Marcheselli hanno ricevuto, nel pomeriggio

ULTIMI ARTICOLI