informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Progetto stadio As Roma avanti in Campidoglio: all’orizzonte la conferenza dei servizi in Regione

Marco Battistini
Gennaio 29, 2024

Prosegue l’iter per la costruzione dello Stadio della Roma. A comunicarlo è stato lo stesso Comune della Capitale, che tramite il proprio sito ufficiale ha reso nota la chiusura del dibattito pubblico: “nel pieno rispetto delle tempistiche dimostrando attenzione e serietà”. Così si legge nella nota ufficiale con la palla che passa ora alla società, che in questi giorni sta vivendo momenti turbolenti con l’esonero di Mourinho e l’addio imminente di Pinto. I giallorossi devono presentare in Campidoglio il progetto definitivo di quella che sarà la casa della Roma che sorgerà a Pietralata.

LA DECISIONE

La Giunta di Roma Capitale ha approvato la Relazione sugli esiti del Dibattito Pubblico presentata da Nomisma formalizzando le richieste e raccomandazioni contenute. Il Dibattito ha registrato complessivamente la partecipazione di circa 700 persone ai 10 incontri pubblici organizzati nell’arco dei 2 mesi di svolgimento dello stesso. Nella nota emerge la natura delle questioni analizzate: “Si tratta di questioni tecnico-amministrative, procedurali e gestionali; questioni ambientali (impatto visivo, microclima locale, consumo di suolo, habitat naturale e valore ecosistemico, impatti acustici, criticità energetiche, inquinamento luminoso, isole di calore, polveri sottili e smaltimento rifiuti), mobilità e accessibilità (con una specifica attenzione che dovrà essere rivolta alla mobilità ciclabile e pedonale, alla connessione con i quartieri limitrofi, con particolare riferimento a via dei Monti Tiburtini) e caratteristiche del progetto”. Infine, è intervenuto anche l’Assessore all’Urbanistica Mauro Veloccia: “Con questa delibera completiamo l’iter del dibattito pubblico e, ancora una volta, lo facciamo nel pieno rispetto delle tempistiche, dimostrando l’attenzione e la serietà con cui stiamo seguendo questo progetto per permettere la realizzazione dello stadio in tempo per celebrare il centenario della squadra giallorossa”.

 Il prossimo step procedurale prevede la consegna da parte della A.S. Roma del progetto definitivo corredato di un piano economico-finanziario asseverato che dovrà essere approvato dall’Assemblea Capitolina. Nella stessa seduta verrà indicato il rappresentante del sindaco alla conferenza dei servizi decisoria che sarà aperta dalla Regione Lazio.

Maggio 20, 2025

Nel corso del direttivo regionale della Lega Lazio a Roma, alla presenza del vicesegretario federale e sottosegretario Claudio Durigon, è

Maggio 7, 2025

Al via le procedure di assunzione per oltre 800 posti di lavoro a Roma Capitale. Sono stati infatti pubblicati sul

Aprile 29, 2025

Imprese, Roma con la crescita maggiore in Italia: i dati del primo trimestre 2025 In una prima parte dell’anno ancora

Aprile 16, 2025

Prosegue il piano di installazione delle Case dell’acqua gestite da Acea che, con i fondi del Giubileo 2025, sta provvedendo

Aprile 8, 2025

Siglato, alla presenza del sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dal presidente di

ULTIMI ARTICOLI