informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

“Potenziare i centri prelievo della Asl di Frosinone”, l’appello della Cgil che denuncia carenze e mancanza di personale

Cesidio Vano
Giugno 9, 2023

“È necessario potenziare subito i centri prelievo, ospedalieri e distrettuali, della provincia di Frosinone”. A chiederlo sono le sigle sindacali CGIL, SPI CGIL e FP CGIL di Frosinone Latina, che hanno anche richiesto un incontro urgente con il direttore generale della Asl ciociara, Angelo Aliquò, relativamente alla questione.

I sindacati scrivono al direttore generale della Asl

In una nota, a firma dei segretari generali Giovanni Salzano, Giuseppe Massafra e Beatrice Moretti, si spiega: “Urge la necessità di potenziare i centri prelievo con più personale e di aumentare il numero dei punti prelievo per poter dare migliori risposte alla cittadinanza, non avere carichi di lavoro eccessivi per il personale e soprattutto di non disincentivare i cittadini verso le strutture pubbliche; è necessario, ad esempio, riaprire il centro prelievi presso la palazzina Q nella sede di via A. Fabi”.

La Cgil: “Ripristinare la prenotazione presso i centri Asl”

Le sigle sindacali ricordano anche come, dallo scorso 2 maggio, sia stata eliminata la possibilità di prenotare gli esami presso i centri prelievi della Asl “creando notevole disagio soprattutto ai cittadini con fragilità, che con la prenotazione potevano evitare di fare ore di fila per l’effettuazione degli esami”.
Potenziamento e doppia modalità di accesso
I tre sindacalisti chiedono, quindi, di valutare la possibilità, oltre che di un potenziamento, anche di attivare una doppia modalità di accesso al centro prelievi (con prenotazione e non) per ogni Distretto e/o Ospedale provinciale. “La riduzione dei tempi di accertamento degli esami – dicono – permetterebbe anche una risposta più tempestiva in caso di riscontro di eventuali patologie. Dobbiamo investire nella sanità pubblica e potenziare i servizi ai cittadini, iniziando da quelli che possono essere risolti con una migliore organizzazione” scrivono al Dg della Asl, auspicando a breve un incontro sul tema.

Luglio 1, 2025

“Dopo anni, finalmente con il Governo Rocca sono stati approvati in Giunta, nei termini di legge, sia i bilanci delle

Giugno 25, 2025

Attivazione di nuovi ambulatori multidisciplinari per chi soffre di disturbi dell’alimentazione; strategie di rialimentazione progressiva; programmi di riabilitazione psico-nutrizionale mediante il cosiddetto “pasto assistito”; sostegno emotivo per

Giugno 23, 2025

Nuovi reparti e servizi, potenziati da apparecchiature di ultima generazione, per gli ospedali Dono Svizzero di Formia e Alfredo Fiorini di Terracina, assieme all’attivazione del centro diagnostico, presso

Giugno 2, 2025

Si è svolta ieri, in piazza Santa Restituta e lungo tutto Corso Volsci, nel centro di Sora, la quinta edizione

Maggio 31, 2025

“L’incontro organizzato ieri a Ferentino sulla sanità della provincia di Frosinone ha fornito l’occasione per ribadire il grande e incessante

ULTIMI ARTICOLI