informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

‘Picco estivo’, il turismo straniero è in crescita nella Capitale. La tendenza

Marco Battistini
Agosto 23, 2023

Nonostante le premesse non troppo favorevoli, alla fine il bilancio del ‘picco’ del turismo estivo sembra essere piuttosto positivo, soprattutto nella Capitale. I turisti stranieri affollano Roma in numero maggiore di quelli italiani e tengono alte le presenze di Ferragosto. Nella settimana più calda dell’estate infatti gli alberghi della Capitale sono stati occupati tra il 60 e il 70 per cento della capienza massima. Dati assolutamente positivi in gran parte della Regione. In tanti hanno scelto la gita fuori porta, con escursioni vicino casa o al mare, ma sempre sulla costa laziale. Presenze trainate soprattutto dal turismo estero ma che comunque registrano un calo rispetto ai mesi di giugno e luglio. Una discesa che, però, è “fisiologica”, ha spiegato il presidente di Assohotel di Confesercenti Roma e Lazio, Francesco Gatti. Bene le città d’arte della Regione, da Subiaco – borgo medioevale nel cuore della Valle dell’Aniene e immerso nel parco regionale dei Monti Simbruini – fino al borgo di Farfa, villaggio sorto attorno all’omonima Abbazia. Positive anche le presenze “sulla costa, a Fiuggi e Terminillo”, ha aggiunto il direttore di Assoturismo Roma e Lazio di Confesercenti, Daniele Brocchi.

LA TENDENZA

“Indicativamente c’è stato un calo fisiologico ad agosto, ma come sempre, rispetto ai mesi precedenti – ha proseguito Gatti -. L’occupazione nei giorni di Ferragosto si aggira intorno al 60/70 per cento, rispetto dell’85/90 per cento di giugno e luglio. Dati assolutamente nella normalità. Sicuramente ci sono più stranieri ma siamo nella media che avevamo nel 2019: le presenze sono state recuperate quasi tutte. Certamente – ha detto – alcune zone viaggiano ancora poco, come i Paesi dell’est, quelli della guerra, e il medio oriente”. Roma, insomma, sul fronte turismo tiene, grazie soprattutto agli stranieri che in gran parte sono “europei e americani, nonostante il calo fisiologico consueto – ha proseguito Brocchi -. Per quanto riguarda i romani a Ferragosto è andata bene la costa, Fiuggi e Terminillo. Si sono preferiti i luoghi vicino casa, e meno le escursioni fuori Regione. Anche i luoghi d’arte, come Subiaco e Farfa insieme ai cammini come la Francigena, sono andati alla grande. In calo – ha concluso – le presenze sulle isole pontine che però ci aspettiamo risalgano a settembre”.

Maggio 20, 2025

Nel corso del direttivo regionale della Lega Lazio a Roma, alla presenza del vicesegretario federale e sottosegretario Claudio Durigon, è

Maggio 7, 2025

Al via le procedure di assunzione per oltre 800 posti di lavoro a Roma Capitale. Sono stati infatti pubblicati sul

Aprile 29, 2025

Imprese, Roma con la crescita maggiore in Italia: i dati del primo trimestre 2025 In una prima parte dell’anno ancora

Aprile 16, 2025

Prosegue il piano di installazione delle Case dell’acqua gestite da Acea che, con i fondi del Giubileo 2025, sta provvedendo

Aprile 8, 2025

Siglato, alla presenza del sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dal presidente di

ULTIMI ARTICOLI