informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Patrica, Fosso Vadisi: il sindaco scrive alle Istituzioni: “Il mio impegno è mantenere viva l’attenzione sul territorio”

Martina Arduini
Agosto 10, 2023
Il sindaco di Patrica, Lucio Fiordalisio

Il sindaco di Patrica Lucio Fiordalisio non si ferma e cerca risposte sul risanamento del canale Fosso Vadisi, nell’area di via Morolense. Per questo il primo cittadino ha inviato una nota collettiva alla Prefettura di Frosinone, al Mite, alla Regione Lazio, alla Provincia di Frosinone, all’Arpa Lazio, all’Asl di Frosinone, al Consorzio Industriale del Lazio, al Consorzio di Bonifica Sud Anagni e al Gruppo Forestale di Frosinone, chiedendo di “poter trattare argomenti più ampi che non hanno trovato mai una definitiva soluzione riguardo al Fosso”, in seguito anche alle diverse segnalazioni pervenute in questi mesi e dopo la relazione del Consorzio Sud Anagni sull’impossibilità di bonificarlo, nonché le contestuali criticità idrauliche ed ambientali sottolineate e riscontrate da anni.

“Le mie considerazioni sulle problematiche che interessano i Fossi siti a Patrica sono diverse – ha scritto il sindaco sul profilo Facebook – riguardano aspetti non solo ambientali ma anche amministrativi e di rapporto con le istituzioni, per questo ho scritto agli Enti preposti chiedendo loro che occorrerebbe anzitutto una verifica delle condizioni del Fosso Vadisi e della regolarità della portata con previsioni di monitoraggi. Questo consentirebbe di prevedere, da parte delle autorità competenti, limiti autorizzativi agli scarichi industriali pertinenti.

Inoltre si potrebbe, grazie all’ausilio della Regione Lazio che sta mostrando sensibilità e attenzione verso il nostro territorio, effettuare un esame tecnico – congiunto delle autorizzazioni ambientali in essere, di cui sono in possesso le aziende ubicate nella zona interessata, o anche effettuare una verifica della possibilità di prescrivere alle attività industriali insistenti nei pressi del Fosso Vadisi il collegamento dei reflui industriali in uscita nella condotta consortile del Consorzio A.S.I. e prevedere altresì di redigere dei piani manutentivi idraulici ordinari e straordinari, previa valutazione dello stato di contaminazione delle zone ripariali e degli alvei dei fossi Vadisi e Tosca.

Il mio impegno è di mantenere viva e costante, senza pubblici proclami, l’attenzione sul mio territorio, e di farlo attraverso gli strumenti consentiti dalla legge e con la necessaria cooperazione fra enti e cittadini. A settembre sarà convocata in Provincia una riunione specifica sulla relativa questione e spero nel coinvolgimento e nella disponibilità di tutti“.

Luglio 2, 2025

“’Ho cercato di impegnarmi per il bene di questa terra. Ho voluto bene alla Ciociaria…’: cito le parole pronunciate da

Luglio 1, 2025

L’assessorato alla pubblica istruzione coordinato da Mario Grieco rende noto che dal prossimo anno scolastico (2025/2026), il Comune di Frosinone

Giugno 30, 2025

“Esistono tutte le condizioni per una stazione dell’Alta Velocità a Ferentino-Supino: la presenza di tali e tanti relatori al convegno

Giugno 27, 2025

L’ATER della Provincia di Frosinone ha approvato l’avviso per la manifestazione di interesse volto a individuare le ESCo, dotate della

Giugno 27, 2025

Il Sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli, con l’ordinanza pubblicata sull’albo pretorio, al link https://servizi.comune.frosinone.it/openweb/albo/albo_dettagli.php?id=69848&CSRF=a5e873e1584698324d52dab7dcb64ac6, ha proclamato il lutto cittadino nelle giornate

ULTIMI ARTICOLI