informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Nuovi autovelox, la Provincia punta ad incassare 150.000 euro per le multe

Marco Battistini
Il bando prevede l’installazione di cinque dispositivi fissi e la fornitura di uno mobile per un costo di circa 4 milioni di euro. Messa in sicurezza anche Via Chiesuola, teatro di molti incidenti.
Novembre 4, 2022

Autovelox ed un introito di 150.000 euro previsto per le multe. Questa l’operazione portata avanti dall’ente Provincia di Latina che ha predisposto un bando per affidare “il servizio di gestione delle sanzioni amministrative di competenza della polizia provinciale; fornitura tramite noleggio, dei dispositivi omologati per il controllo elettronico della velocità; per l’affidamento del servizio di supporto alla riscossione coattiva dei crediti del comando e dei servizi accessori e complementari”. L’obiettivo è quello di effettuare almeno 30mila multe l’anno per eccesso di velocità con un incasso previsto di circa 150mila euro.
Il bando prevede l’installazione di cinque dispositivi fissi e la fornitura di uno mobile per un costo di circa 4 milioni di euro. Tre di questi dispositivi sono già autorizzati, mentre altri tre sono in attesa del completamento dell’iter di autorizzazione. Nella relazione dell’ente di via Costa sono inserite le zone dove gli strumenti saranno collocati. Ovvero lungo strada provinciale 46 Litoranea (due, al km 7.700 in direzione Sabaudia e al km 10,200 in direzione Latina con limite a 60 km/h); lungo la strada regionale 630 Ausonia (al km 26,890, che verrà trasformata in postazione bidirezionale con limite di velocità a 90 km/h); sulla provinciale 30 Chiesuola (due postazioni: al km 1,500 in direzione Bogo Piave e al km 5 in direzione Appia, con limite di velocità a 50 km/h); sulla provinciale 100 Fondi-Sperlonga (al km 6,800 in direzione Fondi, con limite a 50 km/h).
La scelta della collocazione è stata fatta considerando si tratta di strade prive di aree idonee al posizionamento di agenti di polizia per la contestazione immediata, strade dove tra l’altro il maggior grado di incidentalità avviene nelle ore serali e notturne. Tutte le postazioni verranno segnalate in modo idoneo con cartellonistica a un chilometro di distanza.

LEGA SODDISFATTA PER LA CHIESUOLA

Soddisfazione per la scelta dell’autovelox nella zona della Chiesuola è stata espressa da Vincenzo Valletta, segretario cittadino della Lega a Latina. “Dopo anni di battaglie portate avanti a diversi livelli finalmente via Chiesuola sarà messa in sicurezza -ha affermato Valletta– si tratta di un primo passo avanti ma importantissimo nell’interesse dei cittadini residenti e di tutti coloro che percorrono questa strada ad alta incidentalità. Proprio la Provincia di Latina, dove con la collega della Lega, Sara Norcia, abbiamo chiesto un impegno concreto su questa arteria fondamentale di collegamento del nostro territorio, via Chiesuola vedrà l’installazione di due postazioni, al km 1,500 in direzione Bogo Piave e al km 5 in direzione Appia, con limite di velocità a 50 km/h. L’intervento rientra nel nuovo appalto pubblicato dall’Ente di via Costa, che ha la titolarità su questo tratto di strada, per affidare “il servizio di gestione delle sanzioni amministrative di competenza della polizia provinciale; fornitura tramite noleggio, dei dispositivi omologati per il controllo elettronico della velocità; per l’affidamento del servizio di supporto alla riscossione coattiva dei crediti del comando e dei servizi accessori e complementari”. Via Chiesuola, purtroppo, è nota alla cronaca per i quotidiani incidenti, alcuni mortali, di cui è stata teatro. Con l’installazione degli autovelox, a cui ci auguriamo seguano presto nuovi interventi tra cui quelli prioritari di rifacimento del manto stradale, andremo a creare dei dissuasori di velocità su una strada fondamentale di collegamento tra Borgo Piave e l’accesso alla Pontina con via Epitaffio ed il quadrante nord del nostro territorio tra Latina Scalo e l’Appia. Non posso che esprimere massima soddisfazione per questa scelta che andrà a tutelare l’incolumità e la sicurezza non solo degli automobilisti ma anche dei residenti. Continuerò a sollecitare tutti gli Enti competenti affinchè il patrimonio stradale della nostra città sia oggetto di manutenzione ordinaria e continuativa. Non possiamo continuare a permettere che a causa dei ritardi accumulati tante persone, spesso giovani, perdano la vita”. 

Maggio 8, 2025

Nella seduta di Question Time di questa mattina l’assessore al Personale Andrea Chiarato ha risposto all’interrogazione presentata dai consiglieri Dario

Maggio 7, 2025

Il Comune di Latina insignito del premio “Innovazione Blue Economy 2025”, grazie al progetto “Tutti al mare”. A ritirare l’ambito

Maggio 7, 2025

La Regione, con deliberazione n.1152 del 23 dicembre 2024, ha adottato l’aggiornamento del Piano di tutela delle acque regionali. Il

Maggio 2, 2025

Il Comune di Latina ha ottenuto un finanziamento di un milione e mezzo nell’ambito del Pnrr, grazie al quale sarà

Aprile 30, 2025

Fazzone mette in discussione la legittimità del passaggio di quote da Veolia ad Italgas e punta ad un cambio nella

ULTIMI ARTICOLI