informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Non c’è pace per il torneo di Napoli: l’umidità cancella la sessione serale

Roberto Mercaldo
L’atteso match tra Nardi e Moutet dura 4 giochi prima della sospensione per campo scivoloso.
Ottobre 19, 2022
Fabio Fognini

L’affannosa rincorsa per risolvere il problema della superficie di gioco non è bastata ad evitare ulteriori problematiche. Per il 250 di Napoli sembra davvero non esserci pace. La sessione serale, imperniata sul confronto tra il giovanissimo Nardi e Corentin Moutet, è durata infatti solo 4 game. Sul 2/2 del primo set, i due tennisti hanno sollecitato ed ottenuto la sospensione del match per via della scivolosità del campo, che ne metteva a rischio l’incolumità. La partita era iniziata con break e controbreak, mentre nei due successivi giochi i contendenti avevano difeso il servizio. Il match proseguirà nella mattinata odierna, ma per evitare ulteriori problemi si è pensato alla cancellazione definitiva delle sessioni serali. Prima di Nardi-Moutet, il programma si era svolto regolarmente, con alcuni match di doppio dirottati presso il vicino Tennis Club Pozzuoli. E dal doppio non sono arrivate buone notizie per il tennis azzurro. Se infatti la sconfitta di Passaro e Maestrelli al cospetto di due specialisti come Ebden e Peers può considerarsi nella norma, non altrettanto può dirsi per la caduta al turno inaugurale di Fognini e Bolelli. I due esperti tennisti azzurri, che sono al nono posto nella Race ed ambiscono pertanto alle Finals di Torino, sono stati sconfitti seccamente (6/1 6/4) dai francesi Martin e Mannarino. Una caduta che complica le cose in prospettiva qualificazione, ma non cancella in via definitiva le speranze specifiche della coppia azzurra. Ha deluso anche Flavio Cobolli, al quale si chiedeva non già di vincere, ma di far partita, per quanto possibile, con il quotato Kecmanovic. È stato invece un monologo del serbo, superiore in tutti i fondamentali, tanto da chiudere il confronto in tempi davvero brevi, dopo aver concesso al giovane azzurro tre soli game. Nelle altre gare, hanno vinto in due set Taro Daniel su Pedro Martinez, Daniel Galan su Zapata Miralles e Nuno Borges su Ramos Vinolas. É stata invece battaglia tra Pedro Cachin e Mannarino, con l’argentino impostosi al terzo set. Oggi scenderanno in campo ben quattro italiani. Il primo sarà Sonego, contro il giovane argentino Sebastian Baez. Seguirà Nardi, che dovrà completare il suo match con Moutet, dopo l’interessante ma breve prologo di ieri sera. Non prima delle 16 vedremo Fabio Fognini alle prese con Hugo Grenier, mentre l’ultimo dei nostri a scendere in campo sarà Francesco Passaro, che medita il colpaccio ai danni dello statunitense McDonald. Un programma ghiotto, che speriamo possa andare avanti senza ulteriori intoppi.

Luglio 18, 2025

Tanta voglia di stupire nel contesto di una stagione che ha preso ufficialmente il via giovedì. Il raduno il 17,

Luglio 16, 2025

Il digì Piero Doronzo ha presentato oggi la campagna abbonamenti del Frosinone stagione 2025-26. Era questo l’atto prodromico ulteriore per

Luglio 14, 2025

Successo per la nazionale giovanile di Federico Mistrangelo, che ha travolto 20-12 l’Ungheria nella finale degli europei under 16 di

Luglio 14, 2025

Siamo una superpotenza nel tennis, trascinati dal numero uno del mondo.Se solo dieci anni fa avessimo proposto questo periodo all’attenzione

Luglio 13, 2025

Sua maestà Jannik Sinner. Sull’erba londinese il numero uno del mondo ha conquistato il suo primo titolo, che è anche

ULTIMI ARTICOLI