informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

New York Times, ‘Roma sogna l’Expo 2030, scontro di civiltà con Riad’

Marco Battistini
Giugno 21, 2023

Roma sogna l’Expo 2030 come occasione di rilancio. E punta a prevalere sulle rivali, soprattutto sull’agguerrita Riad, anche segnalando lo “scontro di civiltà”. Il New York Times dedica un ampio articolo alla corsa della Città Eterna per conquistare l’Expo del 2030 proprio mentre l’Italia si prepara al “pitch finale a Parigi per la candidatura di Roma davanti ai 179 ambasciatori internazionali che voteranno a novembre la città che ospiterà la prestigiosa manifestazione”. La corsa di Roma non è facile e passa, mette in evidenza il New York Times, per il superamento di due grandi ostacoli: la concorrenza e Roma in quanto tale che, “dopo anni di degrado”, cerca ora il rilancio. “L’Expo che ha fatto sbocciare Milano come città cosmopolita e internazionale nel 2015 può essere decisiva anche per Roma”, osserva ancora il quotidiano citando i sostenitori della candidatura della Città Eterna che sfida Riad ma anche la sudcoreana Busan per ospitare la manifestazione nel 2030. “La città ha raggiunto il punto più basso e si sta rilanciando. 

LA CILIEGINA SULLA TORTA

Tutti i numeri e i dati indicano una crescita. L’Expo sarebbe la ciliegina sulla torta. Darebbe una spinta anche se, onestamente, la nostra strategia non dipende solo dall’Expo”, spiega il sindaco Roberto Gualtieri nell’intervista al New York Times. In una competizione in cui non mancano né gli interessi geopolitici né copiosi finanziamenti, gli italiani sostengono che la proposta saudita punta più a garantire una vetrina a Riad come metropoli globale piuttosto che favorire una rigenerazione. L’Arabia Saudita legittimamente usa la leva finanziaria e si è dimostrata una rivale dura per il “potere dei soldi e il potere degli investimenti”, osserva il presidente del comitato promotore di Expo 2030 Giampiero Massolo, sottolineando al contempo come all’Italia piacerebbe avere l’appoggio della Francia nella corsa di Roma. Il presidente francese Emmanuel Macron ha certamente tenuto contro dei suoi “interessi” nel decidere, aggiunge Massolo, riferendosi al fatto che Parigi ha scelto di appoggiare Riad durante la crisi energetica. Ma a questo punto la dimensione valoriale può rivelarsi determinante per aggregare consenso. E per mostrare la differenza fra Roma e Riad, i delegati dell’Expo in visita a Roma hanno avuto modo di incontrare anche attivisti per i diritti dei gay, invitati proprio per mettere in evidenza il contrasto con i sauditi. “Se si guarda ai nostri competitor – sintetizza Matteo Gatto, direttore tecnico del comitato Expo 2030 Roma – è uno scontro di civiltà”. 

Maggio 7, 2025

Al via le procedure di assunzione per oltre 800 posti di lavoro a Roma Capitale. Sono stati infatti pubblicati sul

Aprile 29, 2025

Imprese, Roma con la crescita maggiore in Italia: i dati del primo trimestre 2025 In una prima parte dell’anno ancora

Aprile 16, 2025

Prosegue il piano di installazione delle Case dell’acqua gestite da Acea che, con i fondi del Giubileo 2025, sta provvedendo

Aprile 8, 2025

Siglato, alla presenza del sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dal presidente di

Aprile 1, 2025

L’approvazione del nuovo Regolamento per la valorizzazione del patrimonio disponibile del Comune rappresenta una svolta importante per la Capitale. Il

ULTIMI ARTICOLI

DI Licandro Licantropo