Quattro italiani hanno guadagnato ieri il diritto di giocare la terza e ultima gara del torneo di qualificazione agli Open di Francia. A cercare l’ingresso nel tabellone principale, che già comprende sei uomini e quattro donne del nostro Paese, saranno infatti Giannessi, Agamenone, Zeppieri e Nardi. La mattinata parigina è iniziata in verità con una piccola delusione: Flavio Cobolli, fresco 140 del mondo, non è riuscito a confortare i pronostici della vigilia contro il bulgaro Dimitar Kuzmanov, onesta carriera da tennista Challanger, 181 di best ranking, ma terribilmente solido da fondo campo. Per il tennista di Sofia, pochi, pochissimi vincenti, ma nessuna concessione alla fantasia e… ai gratuiti, che Flavio ha invece elargito con inopportuna generosità, specie in avvio del terzo e decisivo set. Disco verde invece per il pontino Zeppieri, che comincia a prendere coscienza delle proprie consistenti potenzialità. Dopo aver sconfitto Seppi al primo turno, Giulio ha concesso il bis, travolgendo Marius Copil in due set (6/2 6/3). Abbordabile il match decisivo per l’ingresso nel tabellone principale: di fronte a Zeppieri il giovanissimo francese Sean Cuenin, 18 anni compiuti a febbraio, numero 595 Atp. Ha invece arrestato il proprio cammino in terra di Francia Lorenzo Giustino, che ha trovato in Pedro Sousa un ostacolo invalicabile: 6/4 6/1 lo score di una gara a senso unico.
Promossi al terzo e decisivo turno Giannessi e Agamenone. Il 31enne ligure ha superato di slancio Agustin Tirante. Ora per lui ci sarà Ofner, giocatore di caratura superiore, almeno sulla carta. L’italo argentino ha invece superato in due set Alexander Muller: combattuto il primo, a senso unico il secondo. Oggi, nel match decisivo per l’ingresso in tabellone, troverà Kolar, numero 23 del torneo eliminatorio. Ha superato a pieni voti l’ennesimo esame di maturità il giovanissimo Nardi: contro l’inglese Paul Jubb qualche incertezza nel primo set, vinto al decimo gioco, ma poi un monologo in quello successivo, chiuso 6/1. Difficilissimo però il confronto del terzo turno contro Bernabe Zapata Miralles. In serata è sceso in campo Vavassori, che opposto a Nino Serdarusic ha ceduto al tiebreak il primo set, ha vinto in modo convincente il secondo e purtroppo perso per 10/8 al tiebreak conclusivo un terzo set comunque ben giocato. Terzo set fatale anche a Salvo Caruso, sconfitto dal “bombardiere” cileno Nicolas Jarry. Caduto nel secondo turno eliminatorio anche Gianmarco Moroni: il regolarista Cachin non gli ha dato scampo, dopo aver vinto il primo set solo al tiebreak. Meno equilibrio nella frazione successiva. Nessun sorriso invece per il tennis femminile azzurro: seccamente sconfitte Sara Errani da Lesia Turenko ed Elisabetta Cocciaretto da Olga Selekhmeteva. A difendere il tricolore saranno pertanto Camila Giorgi, Jasmine Paolini, Martina Trevisan e Lucia Bronzetti, le sole inserite d’ufficio nel tabellone del Roland Garros.