informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Mondo sull’orlo della guerra, l’economia trema ma nel Capoluogo si scongiura il caro-bollette

Redazione
Febbraio 23, 2022
Frosinone-guerra-mondo-caro-bollette

Rullano i tamburi di guerra in Ucraina, il mondo è con il fiato sospeso, Putin minaccia la pace nel mondo e tutta l’economia trema. Ma da Frosinone arriva una buona notizia. Ad annunciarla è l’assessore al Bilancio Riccardo Mastrangeli.

“Le famiglie e le imprese, già messe duramente alla prova da due anni contrassegnati dall’emergenza sanitaria, sono chiamate, oggi, ad affrontare le difficoltà generate dall’aumento dei prezzi e dal caro-bollette – ha dichiarato l’esponente della Giunta Ottaviani – Il tessuto produttivo e sociale del Paese deve essere tutelato, specie in un momento storico come quello attuale, nel quale è necessario porre basi solide per garantire la ripresa economica secondo le linee di uno sviluppo sostenibile e duraturo, anche grazie ai fondi previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza.

Per quanto riguarda la realtà territoriale del Comune di Frosinone – ha aggiunto Mastrangeli – l’amministrazione Ottaviani è riuscita a evitare ogni aumento tariffario per i servizi erogati alla cittadinanza, garantendo, dall’altra parte, il rispetto degli equilibri di bilancio, continuando a investire sulle opere pubbliche, sulla cultura, sull’urbanistica e nei servizi sociali. Nonostante l’oneroso piano di rientro dal debito, il Comune ha sempre tenuto conto della necessità di mantenere alto il livello qualitativo dei servizi erogati alla cittadinanza, venendo incontro alle esigenze delle famiglie, dei contribuenti, delle imprese”. 

Maggio 7, 2025

Assegnato al comune di Frosinone un contributo regionale di 9.631,67 euro per il Carnevale storico. Il progetto presentato dagli uffici

Maggio 5, 2025

Proseguono, come da cronoprogramma dell’amministrazione Mastrangeli, i lavori di riqualificazione degli spazi interni ed esterni del Polivalente di viale Mazzini,

Maggio 2, 2025

Arriva a Frosinone “La sicurezza sul lavoro scende in strada”,  iniziativa itinerante organizzata da Ebit Lazio di concerto con Confcommercio

Aprile 28, 2025

Riqualificazione Teatro comunale Nestor: nessuna revoca del finanziamento. Gli uffici tecnici comunali, infatti, comunicano che il procedimento prosegue nel rispetto

Aprile 22, 2025

“Ho appreso con grande dolore e commozione la notizia della morte di Papa Francesco e mi unisco ai sentimenti di

ULTIMI ARTICOLI