informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Metro C, Maria Lucia Conti nuovo commissario

Marco Battistini
L’atto di nomina del Governo è stato trasmesso alle Camere il 3 marzo scorso ed il parere delle commissioni competenti, che perfezionerà la nomina, è atteso entro il 28 marzo
Marzo 23, 2022
maria- lucia- conti-metro-roma

Maria Lucia Conti sarà il nuovo commissario straordinario del Governo per la realizzazione della linea C della metro di Roma e per la realizzazione di quattro nuove linee della rete tranviaria della Capitale: la Tva (Termini-Vaticano-Aurelio), la Verano-Tiburtina, la tranvia sulla Togliatti e la nuova linea Termini-Giardinetti-Tor Vergata.

Maria Lucia Conti

L’atto di nomina del Governo è stato trasmesso alle Camere il 3 marzo scorso ed il parere delle commissioni competenti, che perfezionerà la nomina, è atteso entro il 28 marzo. Ieri la Conti è stata audita per la prima volta alla commissione Trasporti della Camera per fare il punto della situazione sulle varie opere cui sarà chiamata ad occuparsi.

“Metropolitane e tram sono due settori molto importanti per la città di Roma – ha commentato il neo commissario Conti – Di impatto importante per le attività e l’economia della città. Me ne sono già occupata direttamente e indirettamente, come capo dipartimento del Mit, dove ho avuto la visione complessiva dei finanziamenti e degli interventi predisposti dal ministero e delle norme che hanno costituti i commissari, e prima ancora come Capo dipartimento all’assessorato ai Lavori pubblici del Comune di Roma, dove sono stata 4 anni. Sono stata anche coordinatore unico di tutti gli interventi della Giornata della Gioventù a Tor Vergata.

I prossimi passi? Ora occorre velocemente chiudere la parte approvativa del progetto definitivo, anche in vista dell’interferenza del Giubileo 2025”. Sulla nomina di Maria Lucia Conti è intervenuto anche Eugenio Patanè, assessore alla Mobilità di Roma Capitale. “La nomina di Maria Lucia Conti rappresenta un’ottima notizia per Roma -ha affermato Patanè– sia per le sue grandi capacità che per la conoscenza della città e sarà certamente una risorsa importante in grado di dare forza ai progetti di cui si occuperà, a cominciare dalle opere importanti che dovremo realizzare entro il Giubileo: le due nuove stazioni della Linea C, Amba Aradam e Colosseo, e le quattro nuove linee tranviarie, Termini-Vaticano-Aurelia, Verano-Tiburtina, Togliatti e Termini-Giardinetti-Tor Vergata. Ringrazio la Commissione Trasporti della Camera dei Deputati anche per la volontà di far ripristinare la norma sui lotti costruttivi che potrebbe avere, tra le altre cose, una funzione importante e strategica nel completamento della Linea C della metropolitana di Roma“. 

Maggio 7, 2025

Al via le procedure di assunzione per oltre 800 posti di lavoro a Roma Capitale. Sono stati infatti pubblicati sul

Aprile 29, 2025

Imprese, Roma con la crescita maggiore in Italia: i dati del primo trimestre 2025 In una prima parte dell’anno ancora

Aprile 16, 2025

Prosegue il piano di installazione delle Case dell’acqua gestite da Acea che, con i fondi del Giubileo 2025, sta provvedendo

Aprile 8, 2025

Siglato, alla presenza del sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dal presidente di

Aprile 1, 2025

L’approvazione del nuovo Regolamento per la valorizzazione del patrimonio disponibile del Comune rappresenta una svolta importante per la Capitale. Il

ULTIMI ARTICOLI