Roma

Metro A Roma nel caos: odissea capitale tra tilt, guasti e disagi

Enormi disagi oggi nella Capitale. Problemi enormi per lavoratori e viaggiatori

La metro di Roma

Mattinata infernale per chi frequenta la Capitale. La Metro A Roma è bloccata dalle 6, studenti e lavoratori stanno vivendo un’autentica odissea. Sono stati attivati dei bus sostitutivi, ma i disagi causati restano enormi. I tecnici dell’Atac stanno lavorando da stamattina alle 6 per risolvere un problema lungo la linea che ha determinato la parziale sospensione del servizio della Metro A, nel tratto fra Termini e Ottaviano.

L’intervento tecnico – spiega Atac – è complicato dalla posizione nella quale si è verificata l’anomalia alla linea aerea che ha fatto intervenire le protezioni elettriche.

Atac ha attivato un servizio di bus sostitutivi rispetto all’utilizzo della consueta Metro A Roma, mettendone in strada circa 70. Nel giro di pochi minuti però subito si sono affollati, a causa dell’orario di punta, risultando quindi insufficienti al trasporto dei numerosissimi utenti: molteplici le segnalazioni di mezzi pieni, nonostante l’arrivo in serie dei bus.

Il tweet pubblicato dall’account ufficiale dell’Atac

Il comunicato dell’Atac

Le stazioni e le fermate della Metro A Roma

Battistini

Cornelia

Baldo degli Ubaldi

Valle Aurelia

Cipro

Ottaviano

Lepanto

Flaminio

Spagna

Barberini

Repubblica

Termini

Vittorio Emanuele

Manzoni

San Giovanni

Re di Roma

Ponte Lungo

Furio Camillo

Colli Albani

Arco di Travertino

Porta Furba

Numidio Quadrato

Lucio Sestio

Giulio Agricola

Subaugusta

Cinecittà

Anagnina

Condividi l’articolo su:

Roma più pulita a Natale, c’è anche “lotteria rifiuti”

E’ pronto il Piano ad hoc messo a punto da Ama e dal Campidoglio per tenere le strade pulite in vista delle feste natalizie. Per scongiurare l’emergenza ci sarà persino una “lotteria dei rifiuti”. “Le Feste sono un momento critico – ha detto il sindaco Roberto Gualtieri – Il Piano

FdI ‘salva’ Veloccia, Scozzese ed Onorato. Bocciata quasi tutta la giunta Gualtieri

Il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia ha presentato una sorta di “contro rapporto” sui due anni di amministrazione Gualtieri e hanno dato i loro voti ai 12 assessori della giunta. Raggiungono la sufficienza, con un 6 ma non di più, l’assessore all’Urbanistica, Maurizio Veloccia, l’assessora al Bilancio Silvia Scozzese e

Arrivano nuovi mezzi Ama, ecco il piano verso il Giubileo

Più mezzi, nuovi cassonetti, un unico modello di cestoni gettacarte in tutta la città: Ama si prepara per tempo alla sfida del Giubileo. Sono state pubblicate 2 maxi-gare, bandite sulla piattaforma telematica Invitalia, per complessivi 158 milioni di euro. Oggetto dei bandi, rispettivamente, l’acquisto di 269 nuovi mezzi pesanti, con

Termovalorizzatore, due settimane per la sentenza 

Potrebbe arrivare entro due settimane, in virtù della procedura accelerata adottata, la sentenza del Consiglio di Stato sui ricorsi presentati dal comitato no inceneritore a Santa Palomba, dal Forum Ambientalista, da Uniti per la salvaguardia del territorio di Albano e Pomezia, dal Coordinamento delle Associazioni e Comitati di Quartiere “No

Ex Snia, Veloccia: “Per il parco c’è l’ipotesi di un progetto con Università la Sapienza”

Una possibile destinazione pubblica per l’area privata del parco ex Snia, grazie a un programma universitario e un partenariato pubblico-privato con l’Università la Sapienza, “che permetta di riconsegnare questa area alla destinazione definita dal Piano regolatore, riportando lì studenti, aule e facendosi cedere tutte le aree”. Un’eventualità che si contrappone