informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Meteo: caldo anomalo con temperature fino a 33°C, la famosa “ottobrata italiana”

Martina Arduini
Ottobre 2, 2023

Caldo anomalo e temperature estive per il mese di ottobre. Nei prossimi giorni infatti vivremo una situazione particolare, a tratti preoccupante, con picchi di caldo che toccheranno anche i 33°C in diverse località (ad esempio in Sardegna).

Un periodo di instabilità atmosferica chiamata “ottobrata italiana”, un termine che come scrive Ansa deriva dalle tradizionali feste romane che chiudevano il periodo della vendemmia nel mese di Ottobre. Per celebrare il raccolto e la fine del duro lavoro, nelle giornate di Giovedì e di Domenica ogni famiglia organizzava una gita fuori porta (detta, per l’appunto, “ottobrata”) e così da ogni rione partivano dei carri adornati di campanacci, su cui sedevano le ragazze. Il resto della comitiva seguiva a piedi il carro fino alla destinazione.

Spiegano gli esperti che dal punto di vista meteorologico l’ottobrata indica un periodo, tipico appunto del mese di halloween, durante il quale l’alta pressione domina per diversi giorni, provocando, di conseguenza, condizioni di stabilità atmosferica, assenza di piogge e un clima più tardo estivo che autunnale.

Valori record come detto, le temperature dovrebbero attestarsi intorno ai 22-23°C. L’alta pressione potrebbe subire una lieve flessione a ridosso delle regioni del Nord – spiegano gli esperti – intorno a metà settimana, tra mercoledì e giovedì, a causa del transito della coda di un veloce fronte atlantico che potrebbe portare qualche modesto disturbo specialmente a carico del rilievi del Nordest. In questo frangente le temperature caleranno di qualche grado sulle regioni settentrionali: questo passaggio instabile tuttavia non sarà comunque in grado di scacciare l’anticiclone africano, e le temperature, seppur in calo, continueranno a mantenersi su valori ancora superiori alle medie del periodo. Per una svolta autunnale dovremo attendere ancora, probabilmente fino alla seconda decade del mese.

Luglio 10, 2025

Gli allievi del CFP di Isola del Liri dell’Azienda speciale Frosinone Formazione e Lavoro sul set della canzone di William

Luglio 10, 2025

Un progetto che sta avendo un enorme successo e che si sta trasformando in un’occasione di arricchimento reale per gli

Luglio 10, 2025

Conclusione in grande stile per il progetto “La Scuola per il futuro” del Cfp di Cassino dell’azienda speciale Frosinone Formazione

Luglio 10, 2025

Un’interessante lezione-evento sul tema della colorimetria si è svolta giovedì 22 Maggio 2025 presso il Centro di Formazione Professionale (CFP)

Ottobre 5, 2023

Acqua Fiuggi protagonista in alcune scene del film “Indiana Jones e il Quadrante del destino” con protagonista Harrison Ford. Il

ULTIMI ARTICOLI