informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Mercato agroalimentare romano senza rivali: il Car tocca i 16,6 milioni di fatturato

Marco Battistini
Maggio 22, 2023

Con 16,6 milioni di fatturato raggiunti nell’ultimo anno il Car di Roma sembra non conoscere ostacoli fra i mercati agroalimentari del Paese. Il futuro, comunque, si prospetta ancor più roseo per i banchi della Capitale. Segue il Sogemi di Milano (12,8 milioni di euro di fatturato), Mercafir di Firenze (7 milioni di euro), Verona Mercato (6,5 milioni di euro). Poi, a seguire, Torino (5,9 milioni), Napoli (5,9 milioni) e Bologna (4 milioni). Solo dopo viene il secondo mercato del Lazio, quello del Centro agroalimentare di Fondi (3,9 milioni di euro di fatturato).

LE PROSPETTIVE

Inoltre occorre segnalare come i 1150 milioni di euro del Pnrr stanziati per i mercati agroalimentari italiani genereranno infatti un giro d’affari ulteriori di 2,8 miliardi di euro all’anno in tutta la penisola. 
Per quanto riguarda l’andamento dei prezzi, il Centro agroalimentare Roma registra tra i prodotti più convenienti le arance, le mele, le pere tra i frutti di stagione. Per gli ortaggi si consiglia di scegliere tra le numerose opzioni di stagione come biete, cicorie, radicchi, finocchi e carciofi e in particolare quelli provenienti dalla campagna laziale.“Il clima caldo sta ravvivando il mercato agroalimentare e ittico e le conseguenti scelte dei laziali che vanno a fare la spesa” ha dichiarato il direttore generale del Car Fabio Massimo Pallottini: “Se le condizioni meteorologiche continueranno a essere favorevoli, le attività commerciali potranno beneficiare di una regolare offerta di prodotti di stagione sia nella frutta e verdura che nel settore ittico che rappresenta sicuramente la sorpresa di questa stagione. Come Car siamo fortemente impegnati nel promuovere una sana alimentazione attraverso l’offerta e la commercializzazione di prodotti di qualità e una sensibilizzazione continua verso i consumatori sull’importanza dei prodotti freschi e freschissimi e di una filiera controllata e competitiva”.

Maggio 7, 2025

Al via le procedure di assunzione per oltre 800 posti di lavoro a Roma Capitale. Sono stati infatti pubblicati sul

Aprile 29, 2025

Imprese, Roma con la crescita maggiore in Italia: i dati del primo trimestre 2025 In una prima parte dell’anno ancora

Aprile 16, 2025

Prosegue il piano di installazione delle Case dell’acqua gestite da Acea che, con i fondi del Giubileo 2025, sta provvedendo

Aprile 8, 2025

Siglato, alla presenza del sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dal presidente di

Aprile 1, 2025

L’approvazione del nuovo Regolamento per la valorizzazione del patrimonio disponibile del Comune rappresenta una svolta importante per la Capitale. Il

ULTIMI ARTICOLI