informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Matilde Celentano in campo contro il centrosinistra, la Lega verso il semaforo verde

Marco Battistini
Marzo 15, 2023
Matilde Celentano, sindaco Latina

E’ ormai in campagna elettorale. Matilde Celentano, esponente di spicco di FdI, è stata indicata da tempo dal proprio partito quale candidato sindaco del capoluogo. E l’ex capogruppo consiliare di Fratelli d’Italia ha messo nel mirino il centrosinistra, evidenziando le enormi contraddizioni di un ‘campo largo’ debole e confusionario.

“E paradossale che dopo aver sostenuto alle ultime regionali la candidatura della sua ex capogruppo Valeria Campagna, il movimento di Lbc veda quest’ultima entrare nella direzione nazionale del Pd -ha affermato Matilde Celentano– delle due l’una: o ancora una volta Coletta e i suoi hanno sbagliato a scegliere le persone o la crisi di Lbc è così profonda che anche i suoi esponenti di primo piano sono pronti ad abbandonare la nave”. Celentano è più che in corsa. Anzi, ormai è lanciata verso una campagna elettorale che può vederla come principale protagonista. La consigliera più votata alle comunali più recenti (1229 preferenze) è in ascesa per due motivi. Ha dimostrato polso nel gestire la breve consiliatura terminata la scorsa settimana, mantenendo unito il gruppo di FdI, vero baluardo dell’opposizione a Coletta. Inoltre è un volto sostanzialmente nuovo, spendibile per credibilità e competenza dimostrata nell’attività consiliare. La Lega di Durigon non avrà problemi a sostenerla. In cambio avrà probabilmente Terracina con Gianluca Corradini

FI, SVOLTA GIOVANE

Stefano Cardillo ha ricevuto l’incarico di commissario di Forza Italia a Latina. Si tratta di una scelta coraggiosa quella del vertice provinciale azzurro, che ha dunque deciso di ringiovanire i propri quadri dirigenti e puntare su una linea più liberale e centrista. Ad annunciarlo è stato il senatore Claudio Fazzone. “Forza Italia prosegue il percorso di radicamento sul territorio di Latina puntando alla creazione di una squadra sempre più forte e determinata. Abbiamo molte sfide di fronte e la città capoluogo necessitava di una guida forte, motivata ed equilibrata -ha affermato il coordinatore regionale azzurro- dopo attente valutazioni ho quindi deciso di nominare commissario di Forza Italia per Latina, Stefano Cardillo. Si tratta di una scelta altamente ponderata che nel merito affonda le proprie radici. Stefano, infatti, in questi anni ha dimostrato di possedere, sul piano umano, professionale e politico, grande equilibrio, abnegazione, passione e attaccamento ai valori che Forza Italia incarna. Sono certo che con Stefano Cardillo potremo lavorare in un’ottica inclusiva e plurale nello spirito che da sempre ci caratterizza che è quello di camminare compatti nell’interesse delle comunità che abbiamo l’onore di rappresentare”. 

IL DATO DELLE REGIONALI

Non c’è dubbio che il buon risultato delle regionali abbia dato nuova verve a FI. Il 20,42% ottenuto in provincia di Latina è il dato più alto in tutta Italia. La dimostrazione che il coordinatore Regionale di Forza Italia è ancora in grado di attrarre consensi sul territorio nonostante la debolezza oggettiva del partito in chiave nazionale. Il picco di voti per Forza Italia arriva naturalmente dal sud pontino, da quei Comuni in cui Fazzone e i suoi uomini hanno amministrato negli ultimi anni e dove evidentemente i cittadini hanno apprezzato la loro opera. Basta guardare il 52,65% di Gaeta dove fino a pochi mesi era sindaco Cosmo Mitrano, recordman di preferenze per Forza Italia, o il 62,79% di San Felice Circeo, città governata dal neo assessore regionale Giuseppe Schiboni. Adesso la prova delle comunali di maggio. Forza Italia punterà a reggere in un confronto che la vede sulla carta meno competitiva degli alleati, almeno nelle tre principali città del territorio.

Maggio 8, 2025

Nella seduta di Question Time di questa mattina l’assessore al Personale Andrea Chiarato ha risposto all’interrogazione presentata dai consiglieri Dario

Maggio 7, 2025

Il Comune di Latina insignito del premio “Innovazione Blue Economy 2025”, grazie al progetto “Tutti al mare”. A ritirare l’ambito

Maggio 7, 2025

La Regione, con deliberazione n.1152 del 23 dicembre 2024, ha adottato l’aggiornamento del Piano di tutela delle acque regionali. Il

Maggio 2, 2025

Il Comune di Latina ha ottenuto un finanziamento di un milione e mezzo nell’ambito del Pnrr, grazie al quale sarà

Aprile 30, 2025

Fazzone mette in discussione la legittimità del passaggio di quote da Veolia ad Italgas e punta ad un cambio nella

ULTIMI ARTICOLI