informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Martina Trevisan e il sogno parigino

Roberto Mercaldo
Già grande protagonista due anni fa, la toscana travolge Saville e vola agli ottavi
Maggio 28, 2022

Gli esami non finiscono mai. Lo avrà pensato Martina Trevisan ogni qualvolta Daria Saville, nata Gavrilova, ha provato ad imbrigliarla, insinuando i sottili aghi del dubbio nel suo capolavoro tattico. Però Martina ieri è stata una studentessa diligente e quegli esami che sbucavano da ogni angolo li ha superati con una tecnica impeccabile, abbinata a una condizione fisica mai cosi buona. La toscana ha corso proficuamente ed è salita sulla palla con tempismo perfetto. Ha dalla sua la fiducia che le deriva dai successi di fila conquistati a Rabat e in questo avvio del Major parigino. E allora una buona Gavrilova ha potuto solo spaventarla un po’, quando dal 2/5 del secondo è salita fino al 4/5. Poi Trevisan ha ritrovato aggressività e precisione chirurgica e ha chiuso in due set anche questa terza fatica francese. Negli ottavi troverà Sasnovich, più continua di Kerber ma non fuori portata. Ieri erano chiamati all’ennesimo esame della loro lunga ed ineguagliabile carriera anche Djokovic e Nadal. Non c’erano in verità soverchi dubbi sull’esito dei loro confronti, ma solo la curiosità di vedere in che misura Bedene e Van de Zandshulp potessero impensierirli. Tanto il maiorchino che il serbo hanno sbrigato in fretta le rispettive “pratiche”. Otto game per lo sloveno, nove per l’olandese, e i due grandi promossi agli ottavi. Stavolta si è risparmiato matchball da annullare e maratone tennistiche anche Carlos Alcaraz. In quella che molti profetizzano come la sfida del futuro per le finali dei Major che verranno, lo spagnolo ha seccamente battuto Korda, che per ora al talento fatica ad abbinare continuità e risultati. Anche Aliassime e Zverev hanno raggiunto gli ottavi con apparente facilità, chiudendo in tre set i loro confronti con Krajinovic e Nakashima. Un rigenerato Kachanov ha fermato la corsa di Cameroon Norrie, che ha faticato a tenere il ritmo dello scatenato russo, bravo soprattutto col dritto in uscita dal servizio. La tenacia dell’ inglese è valsa il ribaltone nel terzo set, ma nel quarto parziale Kachanov ha ripreso a condurre il gioco con grande autorevolezza. Troverà Alcaraz, per un match che si annuncia spettacolare. Nel tabellone femminile, 10 e lode per “Coco” Gauff, capace di travolgere la non più verde ma sempre potentissima Kanepi. Bravissima anche la baby Fernandez, che ha sconfitto in tre set Belinda Bencic, tirandosi fuori da situazioni critiche con tanta abilità ed un pizzico di compartecipazione della svizzera. Successo sofferto, ma meritato, anche quello di Teichmann, connazionale della Bencic, che contro Viktoria Azarenka ha ribadito il gran momento di forma. Oggi si completano i sedicesimi di finale, con Sinner, Sonego e Camila Giorgi a caccia della seconda settimana.

Luglio 11, 2025

Non si può dire che non fossero annunciati, però i tre colpi che il Frosinone aveva notoriamente in canna sono

Luglio 9, 2025

Ha già svolto le visite mediche presso Villa Stuart e sta per essere annunciato il nuovo portiere del Frosinone Calcio.

Luglio 8, 2025

“Sport, Ragione e Sentimento” è il titolo della settima edizione del Festival Nazionale dello Sport Raccontato, in programma in piazza

Luglio 7, 2025

Tolti i veli in via definitiva: il Frosinone 2025-26 è ormai noto in tutta la sua struttura tecnica e dirigenziale,

Luglio 4, 2025

Piazza Santa Salome, a Veroli, sarà come ogni anno la cornice del “Festival dello sport raccontato”, un appuntamento che da

ULTIMI ARTICOLI