informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

L’onda Celentano cancella l’era Coletta: Latina si risveglia da un brutto sogno durato 7 anni

Marco Battistini
Matilde Celentano è il primo sindaco donna della città. Si è affermata con circa il 70% delle preferenze
Maggio 16, 2023
Matilde Celentano, neo sindaco di Latina

Una valanga superiore alle aspettative. A Latina il centrodestra ha letteralmente travolto Coletta e cancellato in un colpo solo 7 anni di governo di centrosinistra. Matilde Celentano è il primo sindaco donna della città. Si è affermata con circa il 70% delle preferenze. Supportata da Fratelli d’Italia, Lega, lista Matilde Celentano Sindaco, Udc-Dc e Forza Italia si è imposta nettamente sul primo cittadino uscente Damiano Coletta, sostenuto da Pd, Movimento 5 Stelle, Per Latina 2032 e Latina Bene Comune. A sorprendere è il dato della lista civica di Matilde Celentano, in grado di arrivare al 15%.

Un risultato assolutamente non preventivato, che dimostra come la candidata sindaco sia riuscita a strappare consensi trasversali. Bene FdI che si attesta attorno al 29%, ci si aspettava di più dalla Lega rimasta al 12%. Fra le altre liste si segnala la tenuta di FI al 10%, mentre Udc/Dc arrivano al 5,9%. Nel centrosinistra regge il Pd all’11,4%, Lbc si ferma all’8,8%, la civica di Coletta al 4,4, mentre il M5S con il 3,2% lotta per entrare in Consiglio. Il nuovo sindaco di Latina, avrà una maggioranza schiacciante. 23 consiglieri contro i 9 dell’opposizione. Questa la ripartizione: 9 consiglieri per Fratelli d’Italia, 5 Lista Celentano, 4 Lega, 3 Forza Italia, 2 UDC-Dc. Per la minoranza: 3 Pd, 3 Lbc, 1 consigliere Per Latina 2032 e 1 per M5S. Eletto consigliere anche Damiano Coletta. Il nuovo sindaco di Latina, avrà 23 consiglieri contro i 9 dell’opposizione. Questa la ripartizione: 10 consiglieri per Fratelli d’Italia, 5 Lista Celentano, 4 Lega, 3 Forza Italia, 1 UDC-Dc. Per quanto riguarda l’opposizione 3 Pd, 3 Lbc, 1 consigliere Per Latina 2032 e 1 per M5S. Ovviamente la minoranza sarà guidata in aula da Damiano Coletta.

COLETTA GRANDE SCONFITTO

Non è riuscito così il tris all’uscente Coletta il medico, civico del centrosinistra, disarcionato lo scorso settembre dalle dimissioni di massa del Consiglio comunale. E con la sua sconfitta è tramontato anche il progetto di far guidare la città da un ritrovato campo largo Pd-M5s. Coletta ha subito telefonato alla rivale per congratularsi.
“Dedico questa vittoria a tutte le donne della mia città. È un risultato straordinario. Sono felice, commossa, emozionata, ma avverto tutta la responsabilità di rimettere in piedi una città in stato di abbandono. Mi conforta il fatto che non sarò sola, potendo contare in una maggioranza solida – ha detto la neo sindaca – Questa vittoria ci dà ragione sulla proposta politica di centrodestra, credibile e fattibile e che, ne sono certa, sarà in grado di dare risposte alla città e alla comunità di Latina tutta, che attende la realizzazione di un progetto di sviluppo”. Alle urne nel capoluogo pontino si sono presentati il 58,08% del totale degli aventi diritto al voto, a fronte del 61,18% della scorsa tornata elettorale, 3 punti percentuali in meno rispetto al 2021. Un’affluenza leggermente inferiore a quella registrata in tutto il Lazio che si attesta al 59,8%.

ESULTA COLOSIMO

Entusiasta del risultato anche Chiara Colosimo: “Dopo anni di immobilismo e di paralisi amministrativa finalmente Latina, la seconda città del Lazio, torna ad essere governata dal centrodestra. Un altro grande successo per la classe dirigente di Fratelli d’Italia che, oltre che a confermarsi primo partito, ha avuto il merito di esprimere un candidato di alto profilo, donna e medico di indubbia professionalità e molto stimata in città. Sono convinta che Matilde Celentano sarà un ottimo sindaco grazie anche alla sua esperienza politica dimostrata durante due consiliature in consiglio comunale e che sapra’ garantire finalmente alla capoluogo pontino quella stabilita’ politica che manca oramai da troppo tempo”. Per lei doppia soddisfazione, come rappresentante donna del collegio di Latina alla Camera e apripista di Matilde Celentano verso il Comune.

Maggio 8, 2025

Nella seduta di Question Time di questa mattina l’assessore al Personale Andrea Chiarato ha risposto all’interrogazione presentata dai consiglieri Dario

Maggio 7, 2025

Il Comune di Latina insignito del premio “Innovazione Blue Economy 2025”, grazie al progetto “Tutti al mare”. A ritirare l’ambito

Maggio 7, 2025

La Regione, con deliberazione n.1152 del 23 dicembre 2024, ha adottato l’aggiornamento del Piano di tutela delle acque regionali. Il

Maggio 2, 2025

Il Comune di Latina ha ottenuto un finanziamento di un milione e mezzo nell’ambito del Pnrr, grazie al quale sarà

Aprile 30, 2025

Fazzone mette in discussione la legittimità del passaggio di quote da Veolia ad Italgas e punta ad un cambio nella

ULTIMI ARTICOLI