informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Le proposte di Ance Roma-Acer per rilanciare la Capitale

Marco Battistini
I costruttori edili romani vogliono un’amministrazione capitolina efficiente e che abbia una visione di città chiara.
Ottobre 19, 2022
Il sindaco Gualtieri durante la cerimonia di candidatura della Capitale all'Expo 2030

Programmazione, qualità degli interventi e supporto di project management per rilanciare la Capitale. È a partire da questi punti che Ance Roma-Acer (Associazione Costruttori Edili di Roma e Provincia), OICE (Associazione delle Organizzazioni di Ingegneria e di Consulenza tecnico-economica), Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma e Ordine degli Architetti PPC di Roma e Provincia chiedono al sindaco di Roma Roberto Gualtieri e alla giunta Capitolina un cambio di passo.

“Bisogna accelerare sui tempi e colmare al più presto i gap tecnici e amministrativi per raggiungere gli ambiziosi quanto imminenti obiettivi e vincere le sfide che attendono Roma, entro i prossimi anni: dall’attuazione del PNRR, al Giubileo 2025 fino all’eventualità di ospitare EXPO 2030“. Così, Antonio Ciucci (Presidente Ance Roma – ACER), Giorgio Lupoi (Presidente OICE), Massimo Cerri (Presidente Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma) e Alessandro Panci (Presidente Ordine degli Architetti PPC di Roma e Provincia) affermano congiuntamente in una nota: “Sulla base della nostra esperienza, al netto di tutte le difficoltà che stanno segnando il nostro settore dal caro energia al caro materiali proponiamo all’amministrazione di ricorrere a ulteriori strumenti che consentano, coinvolgendo importanti professionalità presenti sul territorio, lo sviluppo e la crescita della città. Lo sforzo amministrativo da compiere è straordinario, rispetto alla spesa in infrastrutture degli ultimi anni, ma sarà necessario se vogliamo far atterrare le ingenti risorse a disposizione”. 

Queste le proposte che lanciano i quattro presidenti: ricorrere il prima possibile a supporti di project management, per ottimizzare i fondi a disposizione ed evitare dannosi sprechi; condividere una programmazione chiara degli interventi, per permettere a imprese e professionisti di essere pronti a rispondere alle sfide di modernizzazione del tessuto urbano della città; mantenere alta l’attenzione sulla centralità della progettazione, sulla qualità degli interventi, sulla qualificazione delle imprese e sicurezza dei cantieri per realizzare opere necessarie e strategiche, nei tempi stabiliti.

I CONSIGLI DELLA LISTA CALENDA

Di supporto alle richieste dei costruttori si aggiunge l’intervento del consigliere capitolino della lista Calenda, Francesco Carpano. “L’Associazione Costruttori Edili di Roma e Provincia è chiara. Il Sindaco Gualtieri e la sua Giunta devono cambiare passo. Ne va dell’efficacia ed efficienza di Roma ma anche dell’immagine della capitale in tutto il mondo” così il consigliere Carpano di Azione/Lista Calenda capitolina, che ha aggiunto un’ulteriore considerazione critica legata ai tempi sempre più stretti per le grandi opere: “Abbiamo davanti sfide e allo stesso tempo traguardi importanti, a partire dal Giubileo, per arrivare all’EXPO, il tutto dovendo gestire con responsabilità i fondi del PNRR. Quel cambio di passo che l’ACER chiede oggi, in un quadro di critica costruttiva e di opzioni disponibili, al Sindaco e ai suoi Assessori, altro non è che ciò che la Lista Calenda chiede da tempo: ci vuole l’accentramento delle stazioni appaltanti. Solo così si potranno rispettare tempi e progetti, monitorando tutti gli interventi necessari in modo da realizzare ciò che serve a Roma per accogliere questi grandi eventi e per avere opere utilizzabili anche oltre questi traguardi”.

I costruttori edili romani vogliono un’amministrazione capitolina efficiente e che abbia una visione di città chiara: Gualtieri è avvisato!

Maggio 7, 2025

Al via le procedure di assunzione per oltre 800 posti di lavoro a Roma Capitale. Sono stati infatti pubblicati sul

Aprile 29, 2025

Imprese, Roma con la crescita maggiore in Italia: i dati del primo trimestre 2025 In una prima parte dell’anno ancora

Aprile 16, 2025

Prosegue il piano di installazione delle Case dell’acqua gestite da Acea che, con i fondi del Giubileo 2025, sta provvedendo

Aprile 8, 2025

Siglato, alla presenza del sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dal presidente di

Aprile 1, 2025

L’approvazione del nuovo Regolamento per la valorizzazione del patrimonio disponibile del Comune rappresenta una svolta importante per la Capitale. Il

ULTIMI ARTICOLI