informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

 Le pagelle del Frosinone nella gara più amara: tante insufficienze in difesa

Roberto Mercaldo
Ottobre 30, 2023

Purtroppo è un record negativo, perché negli annali non è dato trovare in A una squadra che abbia perso da un vantaggio di 3/0 al 71’.
Il Frosinone, che quest’anno aveva stabilito tanti record positivi prima nel vittorioso torneo di B ed ora in questa partenza del suo terzo campionato in massima serie, ne avrebbe fatto decisamente a meno. Le quattro reti subite nei 19 più 7 minuti della Domus resteranno un ricordo bruciante e doloroso, ma ora l’esigenza è resettare in fretta e ripartire, già dal match di lunedì prossimo con l’Empoli.

Vediamo il rendimento dei singoli nella gara giocata in Sardegna.

TURATI 6 – Un paio di pregevoli interventi e poca colpa sui gol del Cagliari, ad eccezione forse del quarto, in cui era riuscito a catapultarsi sul pallone, ma non a coordinarsi per la respinta. Pavoletti però era a pochi metri dalla sua porta.
LIROLA 6,5 – Quando esce, sul 3/0 per il Frosinone, di certo non può immaginare quale tsunami stia per scatenarsi sui suoi compagni. Buona partita in fase di spinta, in quella catena di destra che fa impazzire la retroguardia del Cagliari.
OYONO 5 – Entra per dare solidità e per garantire spinta ma stavolta non gli riesce né l’una né l’altra cosa. Affoga con gli altri nella tempesta finale.
MONTERISI 5,5 – Un miracoloso salvataggio su colpo di testa di Goldanica sembra la ciliegina sulla torta di una buona prestazione, ma nel finale viene coinvolto nel marasma di tutto il pacchetto arretrato.
MARCHIZZA 5 – Fatica a contenere i dirimpettai cagliaritani, più rapidi. In fase di spinta meno incisivo del solito.
BRESCIANINI 6 – La sufficienza la merita per il bel gol del 3/0 che sembrava aver chiuso il confronto. La leggerezza con cui va incontro al passaggio di Barrenechea determina però il secondo gol cagliaritano.
OKOLI 5,5 – Entra per proteggere il vantaggio, divenuto esiguo, e non riesce nel compito. Un suo colpo di testa varrebbe il 4-4 se Pavoletti non avesse voglia d’improvvisarsi difensore.
BARRENECHEA 5 – Cala vistosamente nella ripresa ed è il coautore del pasticcio del 2/2.
BAEZ 6 – Pur senza trovare accelerazioni degne di nota, lavora con profitto nelle due fasi fino al momento della sostituzione.
GARRITANO 5 – Stavolta la proverbiale capacità di calarsi al meglio nei ritmi e nelle dinamiche della gara non la fa vedere. Avulso dalla manovra, resta ai margini della partita.
REINIER 6 – Un delizioso assist e un costante sacrificarsi anche nel recupero palla varrebbero un sette, ma sul primo gol cagliaritano si fa portar via palla con troppa sufficienza.
BOURABIA 5,5 – Il minutaggio esiguo impone di non esagerare nel giudizio negativo, ma certamente non è un ingresso felice.
CUNI 6 – Svolge con diligenza il suo compito, allunga la squadra e tiene impegnata costantemente la retroguardia rossoblù.
CHEDDIRA 5,5 – Non è fortunato, perché a conti fatti non gli arrivano palloni interessanti, benché in teoria possano esserci spazi utili ad esaltare le sue doti di contropiedista.
DI FRANCESCO 5,5 – La sua squadra sembra stia per produrre la miglior partita stagionale e lui fa cambi che sulla carta sono del tutto logici. Il campo però stavolta fornisce un verdetto spietato.

IL MIGLIORE

SOULÈ 8 – Vero che nel secondo tempo non incide sulla contesa, ma la doppietta che “stappa” la gara è per palati fini, anzi finissimi. Giocatore sublime, a patto che acquisisca continuità, nei limiti in cui talenti di questo tipo possono riuscirci.

Maggio 9, 2025

Una sconfitta evitabile, l’ennesima. È maturata sul campo del Palermo e costringerà il Frosinone a vincere l’ultima partita, al Mapei

Maggio 9, 2025

Proseguono le gare dei primi turni agli Internazionali d’Italia e da oggi hanno cominciato ad esibirsi anche le teste di

Maggio 8, 2025

Impresa del Ceccano 1920 che pareggia con il Borgo Palidoro e conquista la finale di Coppa. Allo stadio “Le Muracciole”

Maggio 7, 2025

Gli Internazionali d’Italia, dopo l’inizio del tabellone femminile, hanno celebrato oggi i primi match del tabellone maschile. Subito un’interruzione per

Maggio 5, 2025

Un vero e proprio esercito in racchetta e pantaloncini alla… conquista di Roma. E per l’occasione torna anche il re

ULTIMI ARTICOLI