informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Le aziende francesi sbarcano nella Capitale, intesa sugli investimenti

Marco Battistini
Notevole è il lavoro prodotto dall’Ambasciatore di Francia, Christian Masset, che ha recentemente incontrato il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, e gli assessori Monica Lucarelli, Alessandro Onorato ed Eugenio Patanè.
Giugno 22, 2022

Roma e la sua capacità di tornare ad essere una città che attrae investimenti internazionali e che incentiva l’insediamento di imprese straniere nel territorio della città metropolitana. Notevole è il lavoro prodotto dall’Ambasciatore di Francia, Christian Masset, che ha recentemente incontrato il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, e gli assessori Monica Lucarelli, Alessandro Onorato ed Eugenio Patanè. Tanti i temi affrontati nel corso dell’incontro su cui l’amministrazione vuole creare dialoghi costanti e sinergie: dall’innovazione tecnologica della città all’integrazione dei servizi ai cittadini; dalla collaborazione pubblico-privato su settori come beni culturali e rifiuti urbani fino alle comunità energetiche; dal Next Generation Rome, alle opportunità del Pnrr, dal Giubileo fino ad Expo 2030; dai piani di sviluppo per le startup fino alla mobilità integrata con smart cities, e alla programmazione di grandi eventi. 

ROMA VUOLE ATTRARRE CAPITALI STRANIERI

“È fondamentale -ha detto Gualtieri– rafforzare le connessioni tra le imprese internazionali presenti nella nostra città e l’amministrazione capitolina. Non solo per aumentare gli investimenti e le attività produttive nel nostro territorio, ma anche per creare sviluppo in settori ad alto valore aggiunto e alta concentrazione tecnologica, con nuovi posti di lavoro di qualità, stabili e ben retribuiti. Roma sta tornando ad essere finalmente una Capitale attrattiva per gli investimenti internazionali. Voglio ringraziare per questo incontro l’ambasciatore Masset e tutti i funzionari dell’Ambasciata francese per aver reso possibile un’utile giornata di confronto. Continueremo a lavorare per avviare una nuova stagione di collaborazione tra istituzioni e imprese e per restituire alla nostra città il ruolo internazionale che merita”, ha concluso Gualtieri. “Tante aziende hanno una storia italo-francese a Roma, che danno un contributo essenziale all’economia territoriale e hanno voglia di crescere, cogliere opportunità e di portare valore. Voglio ringraziare il sindaco Gualtieri per la sua proposta di tavolo permanente che sarà molto utile per agevolare partenariati e sviluppare le relazioni tra aziende francesi e la Città Metropolitana di Roma”, ha dichiarato l’ambasciatore Masset. “Per me è particolarmente importante questo incontro con le aziende francesi e lavoreremo per allargarlo anche ad altre realtà europee”, ha detto l’assessora alle Attività Produttive e Pari Opportunità Monica Lucarelli. “Il confronto che può venire dal territorio con realtà estere che lavorano in Italia è un motivo di crescita e sviluppo. Il nostro obiettivo è molto chiaro: portare la Capitale e il suo hinterland al centro della capacità di innovare. E lo stiamo facendo con la valorizzazione dei talenti e la crescita dei giovani. Su questa strada abbiamo iniziato pochi giorni fa con l’inaugurazione della Casa delle Tecnologie Emergenti a Tiburtina, un luogo che dovrà favorire il trasferimento tecnologico dove abbiamo messo in rete mondo del lavoro, aziende, innovatori e mondo universitario. In quest’ottica c’è anche la candidatura Expo: la crescita della città e l’arrivo di imprese anche estere può facilitare la nostra sfida. A questo si affianca il 5G su cui stiamo recuperando un gap importante rispetto a Milano o altre città europee. Ma l’incontro di oggi vuole avere anche una valenza per aiutare le aziende italiane che vogliono andare ad investire in Francia”.

Maggio 20, 2025

Nel corso del direttivo regionale della Lega Lazio a Roma, alla presenza del vicesegretario federale e sottosegretario Claudio Durigon, è

Maggio 7, 2025

Al via le procedure di assunzione per oltre 800 posti di lavoro a Roma Capitale. Sono stati infatti pubblicati sul

Aprile 29, 2025

Imprese, Roma con la crescita maggiore in Italia: i dati del primo trimestre 2025 In una prima parte dell’anno ancora

Aprile 16, 2025

Prosegue il piano di installazione delle Case dell’acqua gestite da Acea che, con i fondi del Giubileo 2025, sta provvedendo

Aprile 8, 2025

Siglato, alla presenza del sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dal presidente di

ULTIMI ARTICOLI