informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

La clinica di Aprilia acquisita da Lifenet Healthcare. Fra gli azionisti c’è John Elkann

Marco Battistini
La struttura è dotata di 150 posti letto, suddivisi nelle specialità di medicina, chirurgia, ortopedia e ginecologia e dotato di un Pronto Soccorso che conta circa 30.000 accessi all’anno. Alla guida della struttura privata Gabriele Coppa.
Dicembre 2, 2022
John Elkann, imprenditore italiano

Nel gennaio 2023 si perfezionerà l’acquisizione del 100% della Casa di Cura Città di Aprilia da parte di Lifenet Healthcare, gruppo attivo nella gestione di ospedali e centri ambulatoriali. La Casa di Cura Città di Aprilia, fondata nel 1960 dalla famiglia Sirri nell’omonimo Comune, è un ospedale privato accreditato con il Servizio Sanitario Nazionale, dotato di un Pronto Soccorso che conta circa 30.000 accessi all’anno. La struttura è dotata di 150 posti letto, suddivisi nelle specialità di medicina, chirurgia, ortopedia ed ostetricia e ginecologia. La struttura sarà guidata da Gabriele Coppa in qualità di direttore generale, che manterrà lo stesso ruolo anche al Regina Apostolorum.

LA SOCIETA’

Lifenet Healthcare controlla 10 strutture sanitarie, tra Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna e Lazio dove gestisce l’ospedale Regina Apostolorum di Albano.

La società è stata fondata nel 2018, è di proprietà dell’imprenditore Nicola Bedin, presidente anche di Snam, che resterà in maggioranza aprendo il capitale a un partner di lungo periodo. Il progetto per la crescita dell’azienda è infatti focalizzato sul lungo termine: Lifenet Healthcare, che ha registrato nel 2021 ricavi per oltre 100 milioni di euro e un Ebitda di 10-15 milioni, punta a crescere nei prossimi anni tramite shopping, in un settore che in Italia è ad oggi molto frammentato.
L’obiettivo del piano è aumentare la qualità dei servizi offerti per i pazienti e realizzare, al contempo, investimenti in tecnologie e infrastrutturali in collaborazione stretta con il management team dell’azienda. Lifenet opera in regime privatistico e attraverso le convenzioni con il sistema sanitario nazionale, generando ricavi nel 2021 che hanno superato i 100 milioni di euro.

ELKANN AZIONISTA 

Exor, la holding di John Elkann ha rilevato il 45% di Lifenet Healthcare. L’operazione è avvenuta attraverso un aumento di capitale riservato a Exor e al successivo acquisto di azioni detenute dall’imprenditore Nicola Bedin attraverso la holding Invin, per un investimento totale di 67 milioni di euro. L’equity value è del 100%, quindi pari a 149 milioni. “Lifenet è una società giovane, dinamica e ambiziosa –ha commentato il presidente di Exor, John Elkann nella nota– che fornisce servizi di grande valore in un settore, quello della salute, nel quale siamo interessati a crescere. Costruire grandi aziende è l’obiettivo di Exor: siamo dunque felici di lavorare con Nicola Bedin e il suo team, con cui condividiamo gli stessi valori, per accelerare lo sviluppo di Lifenet”.

Maggio 7, 2025

Il Comune di Latina insignito del premio “Innovazione Blue Economy 2025”, grazie al progetto “Tutti al mare”. A ritirare l’ambito

Maggio 7, 2025

La Regione, con deliberazione n.1152 del 23 dicembre 2024, ha adottato l’aggiornamento del Piano di tutela delle acque regionali. Il

Maggio 2, 2025

Il Comune di Latina ha ottenuto un finanziamento di un milione e mezzo nell’ambito del Pnrr, grazie al quale sarà

Aprile 30, 2025

Fazzone mette in discussione la legittimità del passaggio di quote da Veolia ad Italgas e punta ad un cambio nella

Aprile 29, 2025

La bonifica pontina, un centinaio di anni fa, ha avuto come propulsore la forza lavoro veneta: famiglie spinte da fame

ULTIMI ARTICOLI