informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Isola del Liri, studenti a lezione di ambiente con i Carabinieri Forestali alla Selva (e tre motociclisti ‘off road’ multati)

Cesidio Vano
Ottobre 5, 2023

Isola del Liri ha ospitato ieri l’iniziativa “Scoprire il bosco per difendere l’ambiente” che ha visto protagonisti i giovani alunni dell’Istituto Comprensivo della Città delle cascate e i militari del Gruppo Carabinieri forestale di Frosinone che hanno fatto da guida ai ragazzi delle prime medie lungo un percorso boscato, situato nelle immediate vicinanze della città delle cascate.

“Un’esperienza formativa fuori dagli schemi – spiega una nota -, finalizzata alla diretta conoscenza della natura, presupposto essenziale per una corretta difesa dell’ambiente e degli ecosistemi. Il tenente colonnello Vitantonio Masi con i suoi collaboratori, e la preside Anna Zeppieri con il corpo docente dell’Istituto Comprensivo, hanno mostrato ai ragazzi i tesori del bosco, ancor più affascinante in questo autunno insolito. Preziosa la collaborazione della professoressa Paola Natalizia, che ha descritto con competenza e semplicità la botanica forestale, suscitando vivo interesse nei ragazzi. E’ intervenuto anche il vice sindaco di Isola del Liri Francesco Romano, che ha attivamente supportato l’organizzazione dell’evento”.

Inoltre, è capitato proprio durante la passeggiata, che i carabinieri forestali siano dovuti intervenire per identificare tre motociclisti che stavano percorrendo le zone interne all’area boscata. I ragazzi hanno potuto così assistere direttamente all’azione di tutela dei Carabinieri forestali in difesa del bosco. Dopo l’identificazione, per i tre centauri sono scattate le multe.

L’evento, come tutti hanno chiesto e convenuto, sarà ripetuto a breve, coinvolgendo anche gli alunni delle altre classi.

Maggio 14, 2025

Emanata l’ordinanza di sospensione delle attività educative e didattiche per giovedì 15 maggio 2025 dalle 8.30 alle 15.30, dei seguenti

Maggio 7, 2025

Assegnato al comune di Frosinone un contributo regionale di 9.631,67 euro per il Carnevale storico. Il progetto presentato dagli uffici

Maggio 5, 2025

Proseguono, come da cronoprogramma dell’amministrazione Mastrangeli, i lavori di riqualificazione degli spazi interni ed esterni del Polivalente di viale Mazzini,

Maggio 2, 2025

Arriva a Frosinone “La sicurezza sul lavoro scende in strada”,  iniziativa itinerante organizzata da Ebit Lazio di concerto con Confcommercio

Aprile 28, 2025

Riqualificazione Teatro comunale Nestor: nessuna revoca del finanziamento. Gli uffici tecnici comunali, infatti, comunicano che il procedimento prosegue nel rispetto

ULTIMI ARTICOLI