informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Investimenti milionari sui tram, ma mancano gli autisti

Marco Battistini
Proprio negli ultimi giorni il problema è diventato pubblico. In particolare è stato sollevato nell’ambito dell’incontro fra Atac e i rappresentati sindacali
Maggio 11, 2022

Il servizio di trasporto pubblico su tram rappresenta un capitolo importante della mobilità cittadina. Tramite una rimodulazione dei fondi il Campidoglio ha recentemente ottenuto 188 milioni per il tram Termini-Vaticano- Aurelio e la rimessa delle vetture da realizzare a Centocelle. Si parte dall’area del Centro Carni, in via Gino Severini, tra la Collatina e via Palmiro Togliatti. Diventerà il nuovo deposito dei tram della municipalizzata dei trasporti.
Ma gli investimenti rischiano di essere vanificati dalla mancanza di autisti. Davvero una situazione assurda e per certi versi inconcepibile per la Capitale. Proprio negli ultimi giorni il problema è diventato pubblico. In particolare è stato sollevato nell’ambito dell’incontro fra Atac e i rappresentati sindacali: a Roma è in programma un aumento dei tram in circolazione, che farà seguito all’impegno sul fronte della manutenzione dei mezzi e dei binari. Nel prossimo futuro si stima che serviranno almeno 60 tranvieri in più, e sembrerebbe che a Roma nessuno voglia più svolgere questa mansione. Ecco perché si è deciso di correre ai ripari, avviando il percorso per l’apertura di un bando per la costruzione di una nuova graduatoria.

TEMPI LUNGHI PER LE ASSUNZIONI

La procedura per le assunzioni, però, richiederà tempo e quindi, come soluzione di ripiego, Atac si è attivata con una call interna. L’obiettivo è convincere gli autisti dei bus a riconvertirsi, anche se su questa strada si ripone poca fiducia. Negli anni sono mancati corsi di formazione per gli autisti, frutto di un declino generalizzato del mezzo tram, condiviso anche da altre grandi città come Milano. Il Campidoglio, ad ogni modo, ci punta. E serviranno così anche nuove figure per migliorare un servizio che, allo stato attuale, si basa su pochi e obsoleti mezzi, che viaggiano ad una media di 30 km all’ora.

Maggio 20, 2025

Nel corso del direttivo regionale della Lega Lazio a Roma, alla presenza del vicesegretario federale e sottosegretario Claudio Durigon, è

Maggio 7, 2025

Al via le procedure di assunzione per oltre 800 posti di lavoro a Roma Capitale. Sono stati infatti pubblicati sul

Aprile 29, 2025

Imprese, Roma con la crescita maggiore in Italia: i dati del primo trimestre 2025 In una prima parte dell’anno ancora

Aprile 16, 2025

Prosegue il piano di installazione delle Case dell’acqua gestite da Acea che, con i fondi del Giubileo 2025, sta provvedendo

Aprile 8, 2025

Siglato, alla presenza del sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dal presidente di

ULTIMI ARTICOLI