“ Nella giornata di ieri un grave incendio ha interessato il monte Caira nel territorio di Villa Santa Lucia, provocando ingenti danni alla vegetazione oltre che potenziali rischi alle abitazioni limitrofe.
Grazie al tempestivo intervento dei vigili del fuoco e dei volontari di Protezione Civile ed al coordinamento tra la Sala Operativa della Protezione Civile ed il Sindaco Orazio Capraro siamo riusciti ad evitare che l’incendio raggiungesse dimensioni non più controllabili.
L’incendio di ieri conferma l’importanza di rafforzare la materia dell’antincendio boschivo, un obiettivo che abbiamo inteso sviluppare nel corso di questi ultimi mesi definendo una organizzazione che vede coinvolti circa 4000 volontari, 700 mezzi, e 7 elicotteri per un investimento di circa 31 milioni di euro.
Un ulteriore azione in questo verso è rappresentata dalla sottoscrizione dell’accordo di collaborazione con il corpo nazionale dei vigili del fuoco per garantire partenze boschive aggiuntive rispetto il loro servizio ordinario.
Nel corso di questi mesi garantiremo una costante collaborazione a tutti i comuni colpiti da tale pericoloso fenomeno attraverso una pronta concertazione istituzionale.
Ringrazio tutti i volontari di Protezione Civile coinvolti, il Corpo dei Vigili del Fuoco per aver consentito il pronto ripristino di condizioni di normalità ed il Sindaco del Comune di Santa Lucia per essere intervenuto tempestivamente, assicurando il corretto coordinamento tra gli enti coinvolti.
Lo dichiara Pasquale Ciacciarelli, Assessore Regionale del Lazio.