Con risultato minimo, identico peraltro a quello di andata, il Palermo ha superato il Padova ed ha così guadagnato il biglietto d’ingresso per il campionato cadetto. I rosanero, che hanno giocato oltre mille gare in massima serie ed hanno disputato, perdendole, tre finali di Coppa Italia (contro Bologna, Juventus e Inter), hanno così completato la risalita dalla serie D, torneo al quale erano stati iscritti dopo le note vicende amministrative che avevano portato prima all’esclusione dal campionato di pertinenza e poi al fallimento della vecchia società. La serie B aggiunge così un altro club blasonato a quelli già noti. Basti pensare che ben 4 club, Parma, Genoa, Cagliari e il già citato Palermo hanno calcato i palcoscenici delle Coppe Europee (il Parma ha anche trionfato in una Coppa delle Coppe e in due Coppe UEFA). Se poi consideriamo la militanza in massima serie, il dato è davvero sbalorditivo, perché ben 17 delle venti iscritte hanno disputato campionati di serie A. Di fatto, le sole eccezioni sono Cittadella, Cosenza e Sudtirol. Andando nel dettaglio, delle attuali iscritte al campionato cadetto, quella che vanta il maggior numero di partecipazioni alla massima serie è il Genoa, che per ben 55 volte ha preso parte alla serie A. Sul podio anche Cagliari (42) e Bari (30).
Sono 29 le partecipazioni del Palermo, 27 quelle del Parma e 23 quelle del Brescia. A quota 19 c’è la Spal, ma in doppia cifra vanno anche l’Ascoli con 16 e un gruppetto a quota 13: Como, Modena, Perugia e Venezia. Scorrendo ancora la classifica, troviamo la Reggina che in serie A è stata 9 volte, poi a 7 c’è il Pisa. Le meno presenti, con 2 partecipazioni ciascuna, sono Frosinone, Benevento e Ternana. Cittadella, Cosenza e Sudtirol hanno invece nella serie B la massima gloria calcistica raggiunta, ma se veneti e calabresi possono dirsi abituali frequentatori del torneo cadetto (con 15 e 23 partecipazioni), per gli altoatesini questa sarà la prima volta in B. In campo però non va la storia, né la classifica perpetua della serie A (per chi si stesse domando quale sia il podio Juventus 4732, Inter 4436 e Milan 4260, con Roma 3954 e Fiorentina 3439 per quarta e quinta moneta). Per definire le potenzialità delle 20 partecipanti sarà più saggio attendere l’esito di una campagna acquisti che si annuncia scoppiettante. Club molto importanti ed ambiziosi stanno per gettare sul piatto della B le loro “fiches”, nella speranza che la pallina si fermi sul numero giusto. Come sempre sarà difficile pronosticare quali possano essere le protagoniste: basti pensare che a luglio 2021 non c’era giornale o sito specializzato che non indicasse il Parma quale grande favorita. Poi i ducali, nonostante una rosa straordinaria, hanno chiuso la stagione nella pancia della classifica, senza nemmeno centrare la post season per la gloria. È il campionato più imprevedibile per definizione, quello cadetto, ma intanto possiamo affermare che sarà frequentato da squadre importanti, decise a tornare in quel palcoscenico rutilante e fascinoso che è la serie A.