informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Il nuovo corso del Pd ‘freddo’ sul termovalorizzatore, Ruotolo scuote la giunta Gualtieri

Marco Battistini
Aprile 12, 2023
Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri

Dal nuovo corso del Pd di Elly Schlein arriva un’autentica doccia fredda per il sindaco Gualtieri. In particolare sul tema del termovalorizzatore di Roma, come dimostrano le parole del responsabile Informazione del Pd, Sandro Ruotolo: “Sono convinto che sia necessario essere ambientalisti, non ‘anche’ ambientalisti e in questo senso Elly Schlein e’ molto credibile. Se fai il termovalorizzatore di Roma abbandoni la differenziata. Se Gualtieri lo vuole fare, lo facesse lui, si prenda le sue responsabilita’, il sindaco d’altra parte e’ eletto dai cittadini. Io dico che e’ un problema che va affrontato insieme”, ha spiegato Ruotolo per il quale lo strumento principe per “decidere insieme” rimane il referendum: “Col dialogo si superano sempre i problemi”. 

DIBATTITO INTERNO APERTO

Una posizione, quella dell’esponente dell’esecutivo dem, espressa a titolo personale in una trasmissione radiofonica, frenano da ambienti della maggioranza interna. L’opera, infatti, e’ fortemente voluta dal sindaco dem della Capitale, Roberto Gualtieri, nella sua funzione di commissario speciale. Un tema tanto delicato da aver provocato la caduta di un governo e la mancata alleanza fra Pd e M5s, con conseguente sconfitta elettorale. E’ per questo che il Pd romano e’ in costante allerta. Si teme, spiegano fonti dem nel Lazio, che si vada progressivamente a un commissariamento di fatto del partito romano. Un timore alimentato anche dalla scelta di Marta Bonafoni per la casella strategica del coordinamento della segreteria. Bonafoni, consigliera regionale eletta con la lista civica di Alessio D’Amato e già capogruppo della Giunta Zingaretti, e’ considerata la luogotenente di Schlein nella capitale. Questo, assieme alla scelta di una ecologista contraria ai termovalorizzatori come Annalisa Corrado alimenta i sospetti del Pd capitolino.

LA SCHLEIN PRENDE TEMPO

Il Pd di Enrico Letta si era schierato senza se e senza ma sulla necessità del termovalorizzatore a Roma che, tra l’altro, è stato causa di rottura con i 5 Stelle sia ai tempi del governo Draghi che alle regionali nel Lazio. Posizione condivisa da diversi esponenti dem a partire da Stefano Bonaccini che lo ha ribadito alcuni giorni fa in un’intervista: “Se Roma non realizzerà il termovalorizzatore, come hanno fatto le Regioni del Nord, sarà in grave pericolo”. Schlein ha parlato del termovalorizzatore a Che tempo che fa, in un’intervista poco dopo l’elezione alle primarie, ma senza esprimere una posizione ufficiale. A domanda diretta se fosse favorevole o meno all’impianto, la segretaria dem ha dato una risposta di metodo, ovvero quello dell’ascolto: “Ci confronteremo con i nostri amministratori locali sulla base del lavoro che stanno facendo dappertutto, chiederemo maggiore impegno su alcuni temi”.

Maggio 20, 2025

Nel corso del direttivo regionale della Lega Lazio a Roma, alla presenza del vicesegretario federale e sottosegretario Claudio Durigon, è

Maggio 7, 2025

Al via le procedure di assunzione per oltre 800 posti di lavoro a Roma Capitale. Sono stati infatti pubblicati sul

Aprile 29, 2025

Imprese, Roma con la crescita maggiore in Italia: i dati del primo trimestre 2025 In una prima parte dell’anno ancora

Aprile 16, 2025

Prosegue il piano di installazione delle Case dell’acqua gestite da Acea che, con i fondi del Giubileo 2025, sta provvedendo

Aprile 8, 2025

Siglato, alla presenza del sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dal presidente di

ULTIMI ARTICOLI