informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

I rifiuti romani prendono la via dell’Emilia

Marco Battistini
Dopo la chiusura di Albano, la soluzione è stata trovata grazie all’intesa fra Ama e Regione Lazio
Marzo 24, 2022

I rifiuti capitolini andranno in ampia prevalenza in Emilia Romagna, 5 mila tonnellate la prossima settimana e 6mila quella successiva. Dopo la chiusura di Albano, la soluzione è stata trovata grazie all’intesa fra Ama e Regione Lazio, raggiunta al termine di un incontro fra il vice dg di Ama Emiliano Limiti e il direttore generale del ciclo rifiuti della Regione Lazio Andrea Rafanelli.

Roma continua a lavorare per trovare nuovi sbocchi

Hera Ambiente porta invece in Emilia Romagna, con 30 viaggi aggiuntivi a settimana, circa 900 tonnellate di rifiuti. Da questa settimana conferite anche 150 tonnellate, per un totale di 5 viaggi in più a settimana, all’impianto di Frosinone gestito dalla Saf.

Inoltre Ama starebbe partecipando alla seconda gara di Invitalia per il conferimento dei rifiuti a Bolzano, circa 20 viaggi a settimana, per un totale di 500 tonnellate, rifiuti che poi verranno portati anche in paesi fuori dall’Italia, come l’Olanda e la Germania.

Inoltre Rida Ambiente, società che gestisce il Tmb di Aprilia, come già comunicato, torna all’ordinario: e proprio per questa riduzione sono state attivate le soluzioni aggiuntive. Il tutto nell’attesa della decisione del Tribunale del riesame di Roma sull’istanza presentata dalla Ecoambiente sul dissequestro della discarica di Albano. L’udienza in programma ieri mattina è stata rinviata. Occorre quindi registrare alcune criticità in zone centrali e non per la mancata raccolta di rifiuti (nei Municipi I, III, XIII e XIV) che ha costretto Ama ad attivare interventi di raccolta.

La nota di Ama

”I servizi saranno potenziati in alcuni quadranti della città. Ama -si legge in una nota- ha recuperato nuove flessibilità e ampliamento di sbocchi presso i propri fornitori’ garantendo ulteriore sollievo alla raccolta e al conferimento dei rifiuti. Ciò consente di programmare con certezza e linearità i servizi di raccolta, proseguendo nel percorso che sta assicurando nuovo decoro e pulizia alle strade della città. A testimonianza di ciò, gli interventi di pulizia straordinaria che stanno coinvolgendo (e che proseguiranno nel corso della notte) importanti aree della città e in particolare i Municipi I, III e XIV”.  

Maggio 7, 2025

Al via le procedure di assunzione per oltre 800 posti di lavoro a Roma Capitale. Sono stati infatti pubblicati sul

Aprile 29, 2025

Imprese, Roma con la crescita maggiore in Italia: i dati del primo trimestre 2025 In una prima parte dell’anno ancora

Aprile 16, 2025

Prosegue il piano di installazione delle Case dell’acqua gestite da Acea che, con i fondi del Giubileo 2025, sta provvedendo

Aprile 8, 2025

Siglato, alla presenza del sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dal presidente di

Aprile 1, 2025

L’approvazione del nuovo Regolamento per la valorizzazione del patrimonio disponibile del Comune rappresenta una svolta importante per la Capitale. Il

ULTIMI ARTICOLI