informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Gualtieri concede più poteri a Catarci e Lucarelli in giunta capitolina

Marco Battistini
La decisione di Gualtieri era nell’area e gli assessori ‘rinforzati’ hanno preso atto del provvedimento che li rende ancora più forti all’interno dell’amministrazione.
Ottobre 8, 2022
Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri

Nessun rimpasto, ma solo un piccolo aggiustamento alla squadra. Il sindaco Roberto Gualtieri ha comunicato alla Giunta capitolina la decisione di assegnare la delega alle politiche del Personale all’Assessore al Decentramento, Partecipazione e Servizi al Territorio per la Città dei 15 minuti Andrea Catarci. La delega alla Sicurezza è stata invece assegnata all’Assessora alle Attività Produttive e alle Pari Opportunità Monica Lucarelli. Le due materie erano state finora mantenute in capo al Sindaco che, in un’ottica di razionalizzazione del lavoro e di riorganizzazione delle competenze, ha scelto adesso di attribuirle a due componenti della sua Giunta.

CATARCI E LUCARELLI

La decisione di Gualtieri era nell’area e gli assessori ‘rinforzati’ hanno preso atto del provvedimento che li rende ancora più forti all’interno dell’amministrazione. “Desidero rivolgere un ringraziamento non di circostanza al sindaco Gualtieri che mi ha comunicato la sua intenzione di conferirmi, in aggiunta alle altre deleghe, anche l’incarico relativo alle Politiche del Personale di Roma Capitale”. Lo dichiara in una nota Andrea Catarci assessore al Decentramento, Partecipazione e Servizi al Territorio per la città dei 15 minuti “Nella consapevolezza del livello di delicatezza dell’incarico e della gravosità degli impegni, approccerò a questa nuova sfida col massimo slancio, senza eludere le tante tematiche di primaria rilevanza che sono sul tappeto: il contratto del personale del comparto, la conclusione delle procedure di reclutamento della dirigenza in atto, l’approfondita disamina dei fabbisogni assunzionali, l’elaborazione di efficaci strategie volte al reclutamento e alla gestione del necessario contingente di personale chiamato a fornire risposte certe, tempestive ed efficaci alla cittadinanza”, prosegue. “Tutto ciò necessita innanzitutto di un ampio lavoro di squadra con Giunta, Assemblea Capitolina, Municipi e livelli amministrativi, secondo gli indirizzi del Sindaco e privilegiando un costruttivo e virtuoso rapporto con le organizzazioni sindacali, primario interlocutore istituzionale, nell’interesse dei 23mila dipendenti e della città tutta”, conclude.
Del tutto analoga la reazione di Monica Lucarelli: “Ringrazio il sindaco per la nuova delega che mi ha assegnato e per la fiducia. Sento una grande responsabilità nell’accettare questo incarico che porterò avanti con la stessa dedizione e impegno che hanno contraddistinto questi mesi da assessora alle attività produttive e pari opportunità. La sicurezza in una città come Roma è una priorità per la nostra amministrazione che mette al centro i propri cittadini. Mi metto subito all’opera con la consapevolezza che sarà possibile fare bene solo con la collaborazione e il confronto continuo con tutte le forze dell’ordine, i municipi e i miei colleghi di giunta oltre alla certezza di poter contare sulla collaborazione e sul supporto del professor Francesco Greco (consigliere alla legalità nominato da Gualtieri, ndr). Un lavoro di squadra per far crescere Roma e renderla migliore”.

Maggio 20, 2025

Nel corso del direttivo regionale della Lega Lazio a Roma, alla presenza del vicesegretario federale e sottosegretario Claudio Durigon, è

Maggio 7, 2025

Al via le procedure di assunzione per oltre 800 posti di lavoro a Roma Capitale. Sono stati infatti pubblicati sul

Aprile 29, 2025

Imprese, Roma con la crescita maggiore in Italia: i dati del primo trimestre 2025 In una prima parte dell’anno ancora

Aprile 16, 2025

Prosegue il piano di installazione delle Case dell’acqua gestite da Acea che, con i fondi del Giubileo 2025, sta provvedendo

Aprile 8, 2025

Siglato, alla presenza del sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dal presidente di

ULTIMI ARTICOLI