informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Giubileo 2025, gli uomini di Draghi gestiranno l’operazione finanziaria

Marco Battistini
Tutti gli sforzi dell’amministrazione capitolina sono concentrati su un appuntamento di straordinaria importanza per Roma. La gestione della macchina organizzativa sarà affidata ad una società interamente controllata dal Ministero dell’Economia.
Maggio 14, 2022
Il premier Mario Draghi

Gli uomini di Draghi ‘commissariano’ Roma Capitale. Almeno sul piano finanziario. Come? Attraverso la società “Giubileo 2025”, che gestirà 1,4 miliardi di euro stanziati dal governo in quattro anni. Parte di fatto l’operazione Giubileo 2025, evento faro del primo mandato del sindaco Gualtieri. Tutti gli sforzi dell’amministrazione capitolina sono concentrati su un appuntamento di straordinaria importanza per Roma. La gestione della macchina organizzativa sarà affidata ad una società interamente controllata dal Ministero dell’Economia.
Il capitale sociale sarà pari a 5 milioni di euro agirà come soggetto attuatore e da stazione appaltante per la realizzazione degli interventi e l’approvvigionamento dei beni e dei servizi utili ad assicurare l’accoglienza e la funzionalità del Giubileo”.

LE NOMINE DIVISE FRA IL PREMIER E GUALTIERI

Già decisi i vertici. Draghi ha deciso di scommettere sull’ad di Poste Italiane Matteo Del Fante. Sarà lui il presidente della società, manager stimato dal capo del governo, ma anche in maniera trasversale dai partiti. Il resto del consiglio d’amministrazione sarà composto da persone scelte da Gualtieri, che è stato nel ‘II ministro dell’Economia.
Per il ruolo di amministratore delegato sarà invece Marco Sangiorgio. Per il Cda spazio a Alessandro Tonetti, che di Cassa depositi e prestiti è il vicedirettore generale.  Completano il cda due donne. La prima è Nunzia Vecchione, sorella dell’ex numero del Dis e Ivana Guerrera, proveniente dal Mef. Il compenso per i cinque dirigenti sarà di 29 mila euro lordi annui per il presidente e di 16 mila per gli altri membri del cda. Soldi che potrebbero prevedere anche una parte variabile legata agli obiettivi raggiunti in questi anni. Nel dpcm si fa anche riferimento alla nomina del collegio sindacale.
Tre sindaci effettivi (Antonella Carrù, Eugenio Madeo e Cinzia Simeone) e due supplenti (Filippo Barbagallo ed Emanuela Capobianco).  Il compenso per loro varia da una base di 22.000 a 16.000 euro annui, sempre lordi.
A vigilare su tutto sarà la Ragioneria dello stato. Salvo intoppi nei bilanci, “Giubileo 2025” chiuderà i battenti il 31 dicembre 2026.

Maggio 7, 2025

Al via le procedure di assunzione per oltre 800 posti di lavoro a Roma Capitale. Sono stati infatti pubblicati sul

Aprile 29, 2025

Imprese, Roma con la crescita maggiore in Italia: i dati del primo trimestre 2025 In una prima parte dell’anno ancora

Aprile 16, 2025

Prosegue il piano di installazione delle Case dell’acqua gestite da Acea che, con i fondi del Giubileo 2025, sta provvedendo

Aprile 8, 2025

Siglato, alla presenza del sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dal presidente di

Aprile 1, 2025

L’approvazione del nuovo Regolamento per la valorizzazione del patrimonio disponibile del Comune rappresenta una svolta importante per la Capitale. Il

ULTIMI ARTICOLI