informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Frosinone, l’Alberata di viale Roma è in pericolo. Legambiente: “Platani forse affetti da parassiti”

Cesidio Vano
Agosto 29, 2023
I platani di viale Roma

“I platani di viale Roma a Frosinone sono in pericolo”. A lanciare l’allarme è il circolo di Legambiente del capoluogo “Il Cigno”. L’alberata che poco più avanti di piazzale De Matthaeis conduce alla parte alta della città festeggia quest’anno i 160 anni di vita, ma proprio in questi giorni gli alberi appaiono in sofferenza e forse malati.

Ad evidenziare la circostanza sono proprio gli ambientalisti del Gigno che in una nota scrivono: “Prima della costruzione dell’A1 e del Viadotto Biondi, Viale Roma con i suoi platani era lo stupendo biglietto da visita di Frosinone per tutti coloro che provenivano da Roma attraversando la Casilina. Pare che il lungo filare di alberi lungo i 9 tornanti della strada sia stato piantumato nel 1863 in occasione della visita di Papa Pio IX a Frosinone. Parliamo dunque di esemplari più che secolari, e non stupisce che possano essere affetti da fito-patologie anche gravi, come del resto si può notare dalle vaste fenditure presenti su molti tronchi. Ciononostante, l’Alberata così come la conosciamo ha egregiamente resistito alle molte sfide del tempo negli ultimi 160 anni”.

Poi il grido d’allarme per la saluta delle piante: “In questi giorni, però – evidenzia il circolo Legambiente ‘Il Gigno’ -, chi attraversa Viale Roma rimane colpito dalla evidente sofferenza dei platani. Non sappiamo se a causa del caldo estremo e prolungato di questa estate o se per la presenza di parassiti quali il tingide, il fogliame è in gran parte ingiallito, e la caduta fogliare è molto estesa nonostante siamo ancora in agosto. C’è da essere seriamente preoccupati per il precario stato di salute della nostra amata Alberata: non vorremmo che, dopo essere sopravvissuto a tante ingiurie, sia il cambiamento climatico a dare il colpo di grazia al monumento naturale per eccellenza di Frosinone”.

“Siamo consapevoli degli sforzi costanti della città di Frosinone per preservare al meglio i platani – concludono gli ambientalisti -, ma la situazione che si appalesa ai nostri occhi ci impone di chiedere al Comune un monitoraggio fitosanitario straordinario, avvalendosi se necessario dell’apporto di consulenze agronomiche di prim’ordine, al fine di tutelare un vero e proprio vanto della città, fonte preziosa di ossigeno, frescura e ombra, riparo per l’avifauna e, più semplicemente, bellezza allo stato puro”.

Maggio 2, 2025

Arriva a Frosinone “La sicurezza sul lavoro scende in strada”,  iniziativa itinerante organizzata da Ebit Lazio di concerto con Confcommercio

Aprile 28, 2025

Riqualificazione Teatro comunale Nestor: nessuna revoca del finanziamento. Gli uffici tecnici comunali, infatti, comunicano che il procedimento prosegue nel rispetto

Aprile 22, 2025

“Ho appreso con grande dolore e commozione la notizia della morte di Papa Francesco e mi unisco ai sentimenti di

Aprile 16, 2025

Innanzitutto, il Tar del Lazio, sezione staccata di Latina, ha respinto il ricorso presentato dall’Impresa Sangalli Giancarlo & C Srl

Aprile 15, 2025

L’assessorato alla Pubblica istruzione, coordinato da Mario Grieco, rende noto che fino al 20 maggio sarà possibile presentare le domande

ULTIMI ARTICOLI