informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Frosinone in campo al “Del Duca” per la sfida all’Ascoli dei grandi ex 

Roberto Mercaldo
Luca Paganini e Federico Dionisi tra gli avversari odierni del club giallazzurro. La gara sarà importante per definire le possibilità dei canarini di accedere ai play off
Marzo 6, 2022
frosinone-ascoli-stefano-minelli-portiere
Stefano Minelli, portiere del Frosinone

Nel mondo animale qualora un picchio sfidasse un canarino non avrebbe soverchie difficoltà nel sopraffarlo. Trasportando l’immagine nel mondo del calcio, l’esito può invece essere capovolto, sempreché si rispettino le gerarchie recenti. Il canarino, simbolo del Frosinone, da qualche stagione vola alto nel cielo della B, con incursioni per ora fugaci nell’Empireo della massima serie.

Il picchio, emblema dell’Ascoli, ha una gloria un po’ più datata, e tende a viaggiare con più fatica nel secondo campionato nazionale. Sono lontani i tempi dello straordinario record di punti dell’Ascoli di Carletto Mazzone. Quel club, guidato dal presidente Costantino Rozzi, toccò a fine campionato quota 61, ineguagliata nei tornei con la vittoria da due punti. Adelio Moro era il capitano, Ambu e Pasinato i giocatori più rappresentativi. Ben 16 campionati in massima serie e addirittura un quarto posto finirono sui libri di storia calcistica, prima di una discesa nel campionato di C e un’affannosa ricerca della gloria perduta.

Dopo qualche anno di sofferenza, però, ora anche l’Ascoli ambisce a recitare di nuovo da protagonista, tanto che in classifica divide col Cittadella l’ultimo posto utile per i playoff, a sole due lunghezze dal Frosinone. Il match di oggi al Del Duca, con fischio d’inizio alle 15,30, si colloca di diritto tra quelli incerti e perciò fascinosi. Ad aggiungere motivazioni alla gara, la presenza nelle fila marchigiane di due giocatori simbolo di quello che la stampa nazionale definì “il miracolo Frosinone”.

A Luca Paganini e Federico Dionisi sono infatti legati tutti i trionfi recenti del club ciociaro: l’esterno romano ha addirittura cominciato la sua carriera da professionista partendo dalla Berretti di Stellone che si fregiò del titolo italiano, per poi tagliare in maglia giallazzurra i traguardi delle quattro promozioni (due in A e due in B). Federico Dionisi è stato a lungo, con il compagno di reparto Daniel Ciofani, l’incubo delle difese avversarie e probabilmente uno dei migliori giocatori di sempre della storia del club.

Ritrovarseli dall’altra parte fa sempre un certo effetto, anche se per entrambi non è la prima volta da ex. Dionisi ha già provato la gioia/amarezza di violare la porta canarina dal dischetto ma oggi non è certo che giochi titolare, visto che è reduce da un fastidioso infortunio. Sul fronte ciociaro c’è tanta voglia di dar seguito alla vittoria striminzita ma preziosa colta ai danni del Cosenza, perché è di tutta evidenza che in questo campionato senza padroni basti una mini-serie di risultati utili per ritrovarsi nei pressi della vetta.

A Zerbin, Novakovich e Ciano toccherà il compito di concretizzare gli sforzi dei compagni di squadra, in assenza del bomber Charpentier, che stavolta non potrà essere in campo per il turno di stop impostogli dal giudice sportivo. Tra i pali potrebbe esserci una nuova chance per Minelli, mentre il dubbio in difesa riguarda il secondo centrale, a fianco del titolarissimo Gatti. In crescita le quotazioni di Brighenti. Fondamentale sarà l’approccio alla gara, perché il Frosinone dal vestito bello ha dimostrato di non dover temere alcun avversario. Parola d’ordine: correre proficuamente per valicare l’ostacolo dell’Ascoli dei grandi ex.

Luglio 9, 2025

Ha già svolto le visite mediche presso Villa Stuart e sta per essere annunciato il nuovo portiere del Frosinone Calcio.

Luglio 8, 2025

“Sport, Ragione e Sentimento” è il titolo della settima edizione del Festival Nazionale dello Sport Raccontato, in programma in piazza

Luglio 7, 2025

Tolti i veli in via definitiva: il Frosinone 2025-26 è ormai noto in tutta la sua struttura tecnica e dirigenziale,

Luglio 4, 2025

Piazza Santa Salome, a Veroli, sarà come ogni anno la cornice del “Festival dello sport raccontato”, un appuntamento che da

Luglio 2, 2025

Il nuovo direttore operativo (o generale, fate un po’ voi) del Frosinone, Piero Doronzo, presenta alla stampa il diesse che

ULTIMI ARTICOLI