informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Fondi, ok allo studio di fattibilità per l’ospedale di comunità

Marco Battistini
Un altro importante presidio sanitario: l’ospedale di comunità. E’ arrivato dall’azienda sanitaria locale l’ok allo studio di fattibilità
Marzo 3, 2022
fondi-ospedale comunità- ospedale
In provincia di Latina è prevista la realizzazione di sei ospedali di comunità

La città di Fondi avrà presto un altro importante presidio sanitario: l’ospedale di comunità. E’ arrivato dall’azienda sanitaria locale l’ok allo studio di fattibilità per una struttura individuata presso l’ex Mattatoio estesa per circa 1.100 mq. Si tratta di un’area di proprietà comunale situata in via Acquachiara.

Il cronoprogramma

Via libera anche al quadro economico dell’operazione che comporterà una spesa pari a circa 3,3 milioni di euro. Il prossimo passo sarà quello relativo all’affidamento della progettazione degli interventi che dovrà avvenire entro la fine di giugno. Il cronoprogramma prevede la pubblicazione del bando di gara e l’affidamento dei lavori entro il 30 aprile 2023. L’iter dovrà concludersi con il collaudo e la rendicontazione (30 giugno 2026).

Gestione prevalentemente infermieristica

L’ospedale di Comunità avrà una gestione prevalentemente infermieristica, sarà destinato a pazienti che necessiteranno di interventi sanitari di media/bassa intensità clinica e per degenze di breve durata. Avrà certamente il vantaggio di contribuire a una maggiore appropriatezza delle cure e determinare una sostanziale riduzione di accessi impropri. La struttura sarà dotata di un’area degenza di 20 posti letto (potenzialmente ne potranno essere inseriti anche 40).


Sei ospedali di Comunità

In provincia di Latina è prevista la realizzazione di sei ospedali di comunità oltre a quello di Fondi. L’investimento complessivo è pari a 10,2 milioni di euro.
Nel distretto 1 ci sarà l’ospedale di comunità di Cori (l’ex ospedale di via Marconi); nel distretto 2, ovvero a Latina, diventerà ospedale di comunità la struttura di via Montesanto; nel distretto 3 verrà ubicato a Sezze nell’ex ospedale di via Bartolomeo; nel distretto 5 ve ne saranno due, uno a Gaeta, in Salita Cappuccini, e a Minturno, in via degli Eroi.


L’ospedale di Comunità potrà facilitare la transizione dei pazienti dalle strutture ospedaliere per acuti al proprio domicilio, consentendo alle famiglie di avere il tempo necessario per adeguare l’ambiente domestico e renderlo più adatto alle esigenze di cura dei malati.
Ma soprattutto sarà un presidio che dovrà garantire una risposta di qualità ai bisogni della popolazione e rappresenta un passo in avanti verso l’idea di investire anche sulla medicina territoriale.


Sul piano generale non c’è alcun dubbio che anche grazie ai fondi del Pnrr si potrà ridefinire la sanità avvicinandola ai territori, calibrandola in base alle necessità concrete dei pazienti, uscendo così dalla visione ‘ospedalocentrica’ per entrare in una nuova fase caratterizzata dal potenziamento della medicina territoriale.

Luglio 4, 2025

La giunta comunale di Latina ha dato ufficialmente il via libera alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle fontane ornamentali presenti

Luglio 3, 2025

“Avviato, su indirizzo del sindaco di Latina Matilde Celentano, l’iter per la realizzazione del Parco archeologico di Satricum, antica città

Luglio 1, 2025

“Al fine di qualificare il servizio e stabilirne la più adeguata forma di gestione nell’interesse della collettività – afferma l’assessore

Giugno 27, 2025

Sarà sottoscritto nei prossimi giorni un protocollo d’intesa, tra il Comune di Latina e l’Ufficio scolastico regionale per il Lazio,

Giugno 26, 2025

L’assessore alla Pubblica istruzione Francesca Tesone e il direttore generale del Comune di Latina Agostino Marcheselli hanno ricevuto, nel pomeriggio

ULTIMI ARTICOLI