informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Fiumicino e Pomezia al centrodestra, a Velletri sarà ballottaggio. Mario Baccini a valanga

Marco Battistini
Maggio 16, 2023
Mario Baccini

A Fiumicino il candidato sindaco del centrodestra Mario Baccini è arrivato al 71,36% mentre il candidato sindaco del centrosinistra Ezio Di Genesio Pagliuca è al 39,24%. Il candidato del Movimento 5 Stelle Walter Costanza e il candidato sostenuto dalla lista civica Fiumicino Libera Claudio Cutolo è al 2,50%.
Mario Baccini, poco prima delle 22, ha cominciato a festeggiare la vittoria, sventolando la maglietta blu “Baccini sindaco” e lanciandola ai suoi fedelissimi.

Appena si sono consolidati i dati interni ufficiosi sul vantaggio in oltre 50 sezioni su 59, sono scattati applausi, cori, brindisi uniti a lacrime di commozione nella sala gremita di simpatizzanti e sostenitori. “È un momento di grande commozione ed intensità per tutti noi – ha detto Baccini – Ringrazio la mia famiglia e tutti gli elettori. È stata una campagna lunga, intensa, dove abbiamo fatto prevalere il nostro programma per una Fiumicino che si candida ad essere una delle città più importanti d’Italia. Sento la responsabilità ma non ha vinto solo una persona ma tutte le liste civiche, i partiti, i candidati“.

Accolto da calorosi applausi dai simpatizzanti del centro destra, il candidato sindaco del centro sinistra Ezio Di Genesio Pagliuca, assieme alla consigliera regionale Pd Michela Califano, si è congratulato di persona con Baccini, in una reciproca attestazione di una campagna elettorale all’insegna del fair play e dai toni contenuti tra i due principali contendenti.

“Congratulazioni a Mario Baccini, ora faremo un’opposizione leale ma senza sconti”, ha detto Di Genesio Pagliuca. “A lui il compito di guidare una città che ha in piedi i nostri tanti progetti. Vigileremo su ogni azione, ogni atto, ogni proposta per fare in modo che quanto fatto nei dieci anni in cui abbiamo amministrato il Comune non venga reso vano. Saremo all’opposizione proponendo i valori e le idee in cui crediamo.

Ci conforta, tuttavia, il fatto che negli ultimi 20 anni non si era registrato un dato così buono del centrosinistra neanche quando abbiamo vinto. Ora sappiamo che questi siamo noi, liberi da chi salta da una parte all’altra a seconda della convenienza. Da qui ripartiremo per costruire il futuro di una coalizione che ha dimostrato lealtà e trasparenza”. “Voglio ringraziare le candidate e i candidati delle liste che mi hanno sostenuto – conclude-, i comitati spontanei, i giovani, le volontarie e i volontari: è stata una bellissima avventura di cui sapremo fare tesoro”, ha concluso. 

POMEZIA E VELLETRI

Con oltre 12mila voti risultati dall’ultimo aggiornamento dai seggi è Veronica Felici candidata sindaca del centro destra a vincere al primo turno queste Elezioni Amministrative per il rinnovo di sindaco e giunta nel Comune di Pomezia. Per conoscere il nome del nuovo Sindaco di Velletri si andrà al ballottaggio, con i due contendenti favoriti alla vigilia che si ripresenteranno agli elettori fra quindici giorni. Il dato dell’affluenza oltre il 60% aveva lasciato presagire il secondo turno e così è stato. Ballottaggio invece a Velletri.

Non è riuscita al centrodestra l’impresa di strappare la città al primo turno, nonostante il vento favorevole a livello nazionale e regionale. La coalizione riunita con tutti i principali partiti ha raggiunto un ottimo risultato con l’avvocato Ascanio Cascella, capace di superare le 10.000 preferenze e attestarsi al 44%. Non è bastato, però, per non doversi giocare il secondo turno. Orlando Pocci, Sindaco uscente, si attesta intorno al 33,5%.

Maggio 7, 2025

Al via le procedure di assunzione per oltre 800 posti di lavoro a Roma Capitale. Sono stati infatti pubblicati sul

Aprile 29, 2025

Imprese, Roma con la crescita maggiore in Italia: i dati del primo trimestre 2025 In una prima parte dell’anno ancora

Aprile 16, 2025

Prosegue il piano di installazione delle Case dell’acqua gestite da Acea che, con i fondi del Giubileo 2025, sta provvedendo

Aprile 8, 2025

Siglato, alla presenza del sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dal presidente di

Aprile 1, 2025

L’approvazione del nuovo Regolamento per la valorizzazione del patrimonio disponibile del Comune rappresenta una svolta importante per la Capitale. Il

ULTIMI ARTICOLI